NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

ass_compriamo

ass_compriamo

IL PROFESSOR LUIGI SUFFREDINI PROSSIMO INGRESSO NEL MUSEO

Una giornata di festa accompagnata da un caldo praticamente estivo ha dato il via ufficiale al Museo multimediale dei personaggi illustri di Castelnuovo. Un’idea portata avanti dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale del capoluogo e la locale Pro Loco. Lo schermo installato nella vecchia edicola di piazza Umberto, oltre ad alcune informazioni turistiche, si è dotato così di una galleria di personaggi illustri del territorio. I primi 4 nomi? Ludovico Ariosto, Giuseppe Porta, Fosco Maraini e l’onorevole Loris Biagioni. All’inaugurazione ufficiale, svolta nella giornata di apertura dell’evento Selvaggia, hanno partecipato diversi ospiti. Il presidente Andrea Baiocchi ha introdotto la giornata presentandoli: dal sindaco Andrea Tagliasacchi, a capo di una nutrita rappresentanza dell’amministrazione, al collega di Molazzana Andrea Talani, presente per la figura di Fosco Maraini, dal consigliere regionale Mario Puppa ai ragazzi dell’Isi Garfagnana che mantengono aperta l’ex edicola come importante info point nei mesi estivi. Ospite d’eccezione Filippo Biagioni, figlio dell’onorevole Loris Biagioni, uno dei personaggi inseriti in questo primo momento. Il sindaco Tagliasacchi ha sottolineato come l’iniziativa sia importante per l’identità e la memoria del territorio, ha raccontato del suo legame con l’onorevole Biagioni che per 30 anni è stato sindaco di Castelnuovo. Il sindaco Talani ha invece illustrato il progetto di Casa Maraini, l’abitazione dove Fosco ha deciso di abitare in località Pasquigliora, nel comune di Molazzana. Il consigliere Niccolò Roni, che ha seguito l’avvio del progetto assieme alla Pro Loco, ha già annunciato uno dei prossimi personaggi che entreranno a far parte del museo: il professor Luigi Suffredini, per oltre 30 anni presidente proprio della locale Pro Loco.  Il recupero della ex edicola con tanto di completamento multimediale è stato possibile grazie a un bando della Regione Toscana a cui ha partecipato il Comune di Castelnuovo.

Leggi tutto

Museo Multimediale dei Personaggi di Castelnuovo

Un museo multimediale per celebrare i personaggi che hanno portato in alto il nome di Castelnuovo. L’idea è dell’associazione Compriamo a Castelnuovo che, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, ha deciso di dedicare una parte dello schermo installato nella ex edicola di piazza Umberto, a una galleria di personaggi che hanno segnato la storia del paese. Una scelta fatta assieme alla Pro Loco che ha curato testi e immagini. L’inaugurazione ufficiale avverrà sabato alle ore 15 durante la manifestazione Selvaggia e saranno svelati i primi quattro personaggi inseriti. L’iniziativa vuole essere un completamento del museo che sarà attivo in Rocca Ariostesca dove si celebrerà soprattutto Ludovico Ariosto e la Garfagnana del passato. Uscendo dalla Rocca e scendendo nella centrale piazza Umberto, si potrà avere una galleria di altri personaggi importanti per Castelnuovo. Nei primi quattro inserimenti, ci saranno due personaggi storici quali Ludovico Ariosto e il “manierista” Giuseppe Porta e anche due di un’epoca più recente quali l’onorevole Loris Biagioni, sarà presente la famiglia, e Fosco Maraini che di Castelnuovo è cittadino onorario. Altri personaggi saranno inseriti nel corso di altri eventi creando così sempre il giusto risalto per ognuno di loro. Il monitor che ospita il museo contiene anche uno spazio dedicato alle bellezze del territorio e un collegamento diretto al sito dell’associazione per avere notizia degli eventi che vengono svolti. Il progetto del museo multimediale si colloca all’interno l’opera di recupero del chiosco che per anni ha ospitato l’edicola di piazza Umberto e che l’associazione, con il supporto della Regione Toscana e del Comune di Castelnuovo, ha trasformato in un info point che sarà aperto nei mesi estivi grazie agli studenti dell’Isi Garfagnana.

 

I PRIMI 4 PERSONAGGI

 

Ludovico Ariosto. Il celebre poeta Ludovico Ariosto, noto per la sua importante opera “L’Orlando furioso”, nacque a Reggio Emilia l'8 settembre 1474. Nel 1518, passò al servizio del duca Alfonso I, che gli affidò nel 1522 una mansione per lui abbastanza difficile, ovvero l'incarico di Commissario della Garfagnana. Le lettere di questo periodo ci mostrano un Ariosto scontento e frustato che deve gestire una situazione di anarchia in cui inutilmente cerca di introdurre legalità e ragione, oltre ché lontano dalla sua città e dalla sua amata. Rientrò a Ferrara nel 1525 dove riprese ad occuparsi degli spettacoli di corte divenendone sovrintendente. Dopodiché poté finalmente trasferirsi in pace nella sua nuova casa nella contrada Mirasole circondato dagli affetti familiari, dove morì il 6 luglio 1533.

 

Onorevole Loris Biagioni. Deputato e padre costituente della Repubblica Italiana, nacque a Piazza al Serchio il 26 gennaio 1916. Laureato in lettere all’Università di Pisa, fu insegnante di materie letterarie nel ginnasio superiore “Pellegrino Rossi” di Massa e successivamente gli venne affidata la cattedra di latino e storia presso l’Istituto magistrale di Barga. Nel marzo 1941 fu chiamato alle armi e dopo l’8 settembre 1943 ha partecipato alla guerra di liberazione. Terminata la guerra, il Biagioni intensificò il suo impegno pubblico per la ripresa della propria comunità: nell’aprile del 1945 fece parte del C.L.N. di Castelnuovo di Garfagnana e fonda la locale sezione della Democrazia Cristiana. Nel settembre del 1945 fu nominato membro del Comitato Provinciale D.C. e delegato di zona per la Garfagnana. Il 10 marzo 1946 il Biagioni fu eletto Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, quando ancora il centro era ancora per l’80% distrutto. Pochi mesi dopo, venne eletto all’Assemblea Costituente nel XVI Collegio con 11.933 preferenze. Era il più giovane tra i costituenti toscani della DC ed il primo rappresentante della Garfagnana ad un’Assemblea nazionale dopo più di mezzo secolo. Rieletto nello stesso Collegio nel 1948, restò alla Camera dei Deputati continuativamente fino al 1976. La sua esperienza di parlamentare andò di pari passo con quella di Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, carica che mantenne dal 1946 al 1975 ed anche con quella di Presidente del Consiglio di Valle, incarico che ricoprì dal 1954 al 1975, quando questo organo fu trasformato in Comunità Montana, di cui rimase presidente fino al novembre del 1992. Si spense nella sua casa a Castelnuovo il 1° ottobre 1998.

 

Fosco Maraini. Scrittore, alpinista, antropologo e poeta di fama internazionale, Fosco Maraini nacque a Firenze il 15 novembre 1912 e fin da giovane si innamoro della Garfagnana e delle Alpi Apuane. Fosco Maraini passò gli ultimi due decenni della propria vita in una casetta ai piedi delle Panie in loc. Pasquigliora nel comune di Molazzana. Fu amore a prima vista, quello di Fosco Maraini per il nostro territorio, tant’è che, alla sua morte avvenuta nel giugno 2004, scelse di essere sepolto nel piccolo cimitero dell’Alpe di Sant’Antonio. L’amministrazione comunale di Molazzana assieme all’Unione Comuni Garfagnana hanno deciso di trasformare la piccola abitazione di Pasquigliora in una casa-museo permanente per ricordare la indimenticabile figura del professor Fosco Maraini. È cittadino onorario di Castelnuovo e di Molazzana.

 

Giuseppe Porta. Giuseppe Porta, detto “il Salviati” o “il Salviatino”, uno dei più importanti manieristi del ‘500 attivo principalmente a Roma e a Venezia, nacque a Castelnuovo di Garfagnana il 20 maggio del 1520 da Ludovico e Maria de Rocca. Secondo gli studi del professor Giuliano Nesi, la famiglia Porta abitava vicino all’ingresso della Rocca Ducale, probabilmente dove ora si trova la “Sala Luigi Suffredini”, e fu proprio la vicinanza di tale porta d’ingresso all’origine del proprio cognome. Il Porta ricorderà e parlerà sempre con affetto della sua amata terra natale ai suoi amici più cari e sovente si firmava orgogliosamente “Giuseppe Porta Garfagnino”. Fra le collaborazioni eccellenti spiccano quella con il Veronese e il Tintoretto nella Sala della Libreria della Biblioteca Marciana a Venezia. La città di Castelnuovo di Garfagnana per omaggiare questo illustre personaggio ha intitolato a suo nome il Loggiato del Palazzo Comunale in cui è posizionato il bassorilievo con il ritratto dell’artista eseguito dal castelnuovese Weber Azzi, realizzato a cura dei Lions Club Garfagnana su iniziativa della Pro Loco di Castelnuovo. Nel 2020 per celebrare il 500° anniversario della nascita del nostro pittore, l’Amministrazione comunale ha allestito presso il Loggiato suddetto, l’esposizione delle riproduzioni di alcune delle sue maggiori opere. Secondo lo studioso Lorenzo Angelini un’opera di Giuseppe Porta raffigurante la Madonna in trono tra San Pietro e San Giovanni attualmente si trova all’interno del Duomo di Castelnuovo.

Leggi tutto

Selvaggia 2024

Selvaggia – Festa delle Erbe spontanee, dei fiori e delle gemme

Una manifestazione unica in Italia fatta di Erbe spontanee con menu tematici. Ma anche escursioni guidate, talk show, cooking show e “mercatini delle erbe”.

Un appuntamento unico in Italia, organizzato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana in collaborazione con l’ideatore Fabrizio Diolaiuti, in cui saranno protagoniste le erbe spontanee, i fiori, anche quelli da mangiare, e le gemme. In 3 apposite piramidi verranno infatti collocate, con tanto di etichetta, breve storia, usi in cucina e medici, le erbe spontanee raccolte nei prati e sulle montagne. I ristoranti, su indicazione degli organizzatori, prepareranno piatti e menù tematici ispirati alla manifestazione, mentre nei bar si potranno degustare tisane e amari a base di erbe.
Ma gli ingredienti della manifestazione non sono finiti qui. Fin dal mattino sarà infatti possibile partecipare ad escursioni guidate in cui sarà possibile andare a raccogliere “gli erbi”, mentre sul palco, allestito sotto il Loggiato Porta, andranno in scena talk show con ospiti importanti e cooking show con grandi chef. Contemporaneamente prenderà vita in Piazza dell’Erbe, il “Mercatino delle erbe” con stand che venderanno erbe officinali e prodotti in tema alla manifestazione.

In entrambe le giornate in Piazza Umberto I sarà possibile assaggiare: la minestrella di Gallicano, la zuppa di Castiglione di Garfagnana, la zuppa di Cascio con le crisciolette, la porchetta alle erbe selvatiche, il salamino e il condimento selvaggio, le trote della Garfagnana affumicate alle erbe spontanee, la birra selvaggia, le focacce alle erbe e molte altre prelibatezze della Garfagnana.

I ristoranti propongono piatti o addirittura interi menù a base di erbe spontanee, mentre nei bar si potranno degustare tisane e amari a base di erbe.

Leggi tutto

I nostri associati per il 2024

In costante aggiornamento - last update 2 luglio 2024

BAR TABACCHI GELATERIE PASTICCERIE

La Bottega del Gelato (piazza Umberto I)
Tabaccheria Paolini (piazza Umberto I)
Pasticceria Da Franco (via Garibaldi)
Caffè Ariosto (piazza Umberto I)
Mini Bar (via Garibaldi)
In...gelateria (via Fulvio Testi)
Bar Pizzeria Costanza (via Fulvio Testi)
Bar Aurora (piazza della Repubblica)
Antico Caffè Tognini (piazza del Duomo)
Caffè Centrale (piazza Umberto)
Fuori dal Centro (via Dini)
New Bar (via Dini)

OTTICHE e GIOIELLERIE

Ottica Lombardi (piazza Umberto I) 
Gioielleria Notini (via Farini)
Ottica Notini (piazza Umberto I)
Gioielleria Pellegrineschi (via Vallisneri)

ARREDAMENTO, ARTICOLI PER LA CASA, ELETTRODOMESTICI

Centro Casa Bonaldi (via Garibaldi)
Arredamenti Tardelli (via Vannugli)
Biggeri Illuminazione (via Puccini)
Tognini Unieuro (via Puccini)
Mobilart Home (Loc. La Costa)

PARRUCCHIERE e ESTETISTE

Profilo Donna (via Fabrizi)
Gents Barber Shop (via Pacchi)
Centro Immagine (via Valmaira)
Estetica Elle (via Garibaldi)
Beauty Lab (via Fabrizi)
Acconciature Scirocco (via Castracani)

RISTORANTI e ALBERGHI

Bar Trattoria Il Brillo (piazza della Repubblica)
Ristorante Il Ponte (via Azzi)
Osteria Vecchio Mulino (via Vittorio Emanuele)
Albergo Ristorante La Lanterna (loc. Al Pino)*
Trattoria Marchetti (via Fulvio Testi - Loggiato Porta)
Birreria Lo Struzzo (via Garibaldi)
Grindhouse Pub (via Vittorio Emanuele)
Pizzeria Clary (via Olinto Dini)
Ariosteria (via Garibaldi)
Ristorante Albergo Da Carlino (via Garibaldi)
Ristorante al Teatro (via Roma - Santa Lucia)
Ristorante Il Baretto (via Farini)
Agriturismo Il Pradicciolo (via Azzi)
Ristorante L'Aquila d'Oro (vicolo al Serchio)
Ristorante Eleo's (via Azzi)
Pizzeria Ginestri ...dal Fitti (via Vittorio Emanuele)

ABBIGLIAMENTO e ACCESSORI

Intimissimi (via Garibaldi)
Masquenada Sport (via Garibaldi)
Terranova (via Farini)
Ricci (via Garibaldi)
Idexè (via Fulvio Testi)
Spazio Sei (via Fulvio Testi)
I Colibrì Uomo e Donna (via V. Emanuele)
Abbigliamento Moscardini (via Fabrizi e Via Testi)
Big&Bag (via Fabrizi - Barchetta)
17teen Garfagnana (via Castracani)
Pelletteria Luciana (via Garibaldi)
Mary Poppins Bag (via F. Testi)
Sandro dal 1963 (via F. Testi)
Tira&Molla 2 (via Farini)
Easy Shop (Via Garibaldi)

ALIMENTARI, PANIFICI, ERBORISTERIE

Alimentari da Brunetto (via Garibaldi)
L'Aia di Piero (via Roma)
Erboristeria Tuttonatura (via Fabrizi - Barchetta)
Coffee Service (piazza Umberto I)
Supermercati Carrefour (via Farini e piazzale del Genio)§
Panificio Angela (via Garibaldi)
Dimmi Pasta (via Vallisneri)

CALZATURE

Tortelli Calzature (via Fabrizi - Barchetta)
Calzature Roberta (via Fabrizi - Barchetta)
Calzature Pocai (via Fabrizi - Barchetta)

SERVIZI e COMMERCIO VARI

Ortopedia Nardini (via Valmaira)
Fidelity Tours (via Fabrizi)
Altroquando Viaggi (via Fulvio Testi)
La Libreria (via Farini)
Fiorista Giuliana (via Fabrizi - Barchetta)
Moderna - Nel mondo della Carta (via Togneri)
Digital Globe (via Puccini)
Coltelleria Suffredini (via Vannugli)

MERCERIE
Merceria da Francesca (via Agostino Rosa)

 

I NOSTRI SPONSOR

MAIN SPONSOR
Gold sponsor   LUCART SPA - Share the future
Silver sponsor INTERSONDA
Bronze sponsor UNIPOL LA FONDIARIA Cipollini Orsi Bordolesi
Bronze sponsor CARREFOUR supermercati BAIOCCHI


Movimento Terra Lunardi
Guidi Gino 
Ambrosia GIN
Fisioterapia R2 di Rocchiccioli Federico
Mori Carrozzeria 
Consorzio Revisioni COREGA 
Fioravanti Capretz 
Michele Radicchi
Centro Immagine 
Profilo Donna 
Ortopedia Nardini
LAB26 
Biggeri Illuminazione

 

SPECIAL THANK TO

F.lli Biagioni Concessionaria Renault
DMS Service
Grafiche Ottoquadro 

Leggi tutto
Subscribe to this RSS feed
MENU