NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Aprile 2025

LA SETTIMANA DEL COMMERCIO RIPARTE DA 41

Undici serate, ospiti speciali, novità e appuntamenti di successo che si ripetono di anno in anno. La Settimana del Commercio numero 41 svela il suo programma. L’evento, simbolo dell’estate di Castelnuovo di Garfagnana, partirà l’8 agosto per chiudersi il 18. Ultimi preparativi in corso per l’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciarle di Confcommercio, che organizza l’evento in collaborazione con il Comune e con il sostegno prezioso di Regione Toscana, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e tanti sponsor tra cui Lucart e Intersonda. Rossana Casale, Leonardo Manera, la serata Cosplayer, i fuochi di artificio musicali e tanto altro nel ricco programma.

«E’ un’edizione dai grandi numeri – dice il presidente dell’associazione, Andrea Baiocchi – il ruolo che riveste la Settimana nel nostro contesto commerciale è ancora più importante in questi momenti così pieni di difficoltà per le attività. I nostri negozi sono il paese, sono loro che creano socialità, momenti di convivialità, servizi e quindi che consentono non solo di tenere un alto standard di qualità della vita, ma di mantenerlo di fronte a uno spopolamento sempre più pericoloso in aree come la nostra». Ma ora è il momento di fare festa come sottolinea il presidente. «Per noi commercianti è un momento di lavoro ma con i pensieri che per un attimo ci lasciano di fronte a un paese in festa, di fronte ai cittadini e i turisti che si godono le serate – chiude – il programma 2024 è pronto a stupire davvero con ospiti importanti come Rossana Casale e Leonardo Manera, con lo spettacolo pirotecnico che nel 2023 ha lasciato tutti a bocca aperta, con momenti tradizionali e spettacolari come la giornata rinascimentale o il mercatino sotto le stelle, la sfilata di moda, altre novità e altre conferme in un mix che cerca di sposare il piacere di giovani e meno giovani». L’apertura di giovedì 8 agosto sarà affidata alla Filarmonica Verdi di Castelnuovo ovvero la banda del paese che porta la festa nel paese. Sarà la serata della finalissima della 7^ edizione di Garfagnana’s Got Talent con Rossana Casale tra gli ospiti. Venerdì 9 agosto il palco di piazza delle Erbe sarà tutto per Leonardo Manera, il popolare comico che, in una serata a ingresso libero come tutti gli eventi organizzati dall’associazione, porterà lo spettacolo “Homo Modernus”. Sabato 10 agosto è il momento della creatività con artisti pronti a trasformare Castelnuovo in Montmartre, arte e manipolazioni anche per i più piccoli e il ritorno della Garfcanina, mostra canina amatoriale. Grande novità domenica 11 agosto con la Cosplayers Night con l’associazione Revelio Harry Potter e Florence Knights Star Wars. Lunedì 12 agosto, proprio dopo la conclusione delle Olimpiadi di Parigi, la giornata dello sport che dà lustro a tutte le società sportive del territorio. Nel programma anche tutte le esibizioni delle scuole di ballo e musica del territorio. Mercoledì 14 lo spettacolo pirotecnico musicale, a Ferragosto la giornata rinascimentale curata dalla Compagnia dell’Ariosto, e ancora sabato 17 l’atteso Mercatino sotto le Stelle con la novità del Dancing Piano Show, un pianoforte gigante da suonare ballando. Domenica la gran chiusura affidata alla sfilata di moda delle attività del territorio con ospite d’eccezione l’Isi Garfagnana con il proprio progetto dedicato alla moda e ai tessuti. Tanti altri gli appuntamenti in calendario, alcuni ricorrenti come l’apertura serale della Rocca Ariostesca e, dopo la mezzanotte, il Disco Baraonda al mercato ortofrutticolo.

Leggi tutto

ALTRI CINQUE ARTISTI PER LA FINALE DI GGT

Una piazza delle Erbe gremita ha assistito alla seconda semifinale di Garfagnana’s Got Talent, il concorso artistico, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca. Lisa Vichi, Giulia Guidi, Francesco Di Fiore, Asia Gatani ed Edoardo Giunta sono i cinque nomi che raggiungono la finalissima dell’8 agosto quanto il talent aprirà la 41esima edizione della Settimana del Commercio con Rossana Casale come ospite d’onore. Apertura serale dei negozi e musica nelle vie ad accompagnare l’ultimo venerdì di luglio.

Total black per David Vanni in arte Morris Di Fausto, artista a tutto tondo e voce radiofonica, e look tutto in rosso per Gloria Tonini, volto di Canale 50 nonché partecipante a Miss Italia, nel guidare la seconda serata verso il premio finale di 2mila euro in buoni acquisto da spendere nei negozi aderenti all’associazione. La solita qualificata giuria ha dovuto fare a meno di Alessandro Pedreschi e Matteo Marcalli, ma al loro posto ecco che i voti decisivi sono arrivati da Ilenia Bizzarri, per la danza, Michela Innocenti, per la recitazione, Mariaelena Grandini per il musical, Lorenza Rocchiccioli in arte Erol per il canto e Ugo Menconi per la coralità. Tanto ballo nelle prove dei cinque qualificati. Lisa Vichi, 23enne di Ghivizzano, ha aperto la serata portando sul palco Marilyn Monroe con uno show che ha messo in mostra tutta la sua tecnica e la sua sensualità. Secondo biglietto per la finale per Giulia Guidi, come Lisa proveniente dalla scuola Melody di Ghivizzano: Giulia, supportata dal tifo del pubblico di casa, ha lasciato tutti sbalorditi con una prova di pole dance sulle note di Voilà di Barbara Pravi. E da Marilyn, Edoardo Giunta, 14enne di Viareggio, ha trascinato la piazza nel mondo di Michael Jackson: dal celebre moonwalk a tanti altri passi che hanno ricordato il celebre artistica americano, Edoardo ha conquistato la finalissima. Francesco Di Fiore, 17enne di Livorno, è stato l’unico cantante di serata a riuscire a qualificarsi portando, come lui stesso a presentato, una cover di una cover ovvero la canzone “La fine” che Tiziano Ferro ha rivisitato da Nesli. Anche l’ultima qualificata arriva dalla danza, è la 14enne Asia Gatani dal centro D’Arti di Gallicano della maestra Debora Lemetti. Per Asia una coinvolgente prova in cui ha finto un provino di danza nel quale ha mostrato ben tre stili diversi: classico, contemporaneo e hip hop. Tra i non qualificati, il pubblico ha riservato una standing ovation a Marco Carrieri che ha letteralmente fatto ballare tutti con il suo sax. Elegante la prova di Elisabetta del Carlo, da Viareggio, accompagnata dalla chitarra di Umberto in un acustico di grande effetto e con grandi classici. Infine, da rimarcare la sorpresa della serata ovvero Marco Chiarenza da Genova, in arte Angel White, che ha portato per la prima volta a Castelnuovo l’arte delle drag queen riscuotendo gli applausi del pubblico. Ora appuntamento per la finalissima e per la Settimana del Commercio 2024 che preannuncia un programma ricchissimo che sarà presentato nei prossimi giorni.

Leggi tutto

GARFAGNANA’S GOT TALENT, TEMPO DI ALTRI VERDETTI

Seconda semifinale per Garfagnana’s Got Talent. Venerdì 26 luglio, ad accompagnare l’apertura serale dei negozi, ecco altri 13 concorrenti in cerca dei pass per la finalissima che aprirà la prossima Settimana del Commercio (8 agosto) con Rossana Casale ospite. Il concorso artistico, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, tornerà sempre in piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana dalle ore 21,30. Sul palco, i due presentatori, David Vanni in arte Morris Di Fausto e Gloria Tonini, guideranno i 13 concorrenti nelle loro performance che spazieranno dal canto al ballo, da strumentisti a prove davvero uniche ed è pure prevista la presenza di una regina tutta da scoprire. Nella corsa verso la finale e verso i 2mila euro in buoni acquisto da spendere nei negozi aderenti all’associazione, i concorrenti dovranno fare i conti con una giuria davvero di qualità con l’artista Erol, all’anagrafe Lorenza Rocchiccioli, la direttrice del teatro Alfieri Michela Innocenti, la musical performer Mariaelena Grandini, la direttrice della scuola di ballo Atmosfera Danza Ilena Bizzarri, un giovane baluardo della cultura musicale e non solo in Garfagnana come Matteo Marcalli, il direttore del coro Voci del Serchio Ugo Menconi e l’assessore al commercio Alessandro Pedreschi. Non sarà il solo ingrediente della serata che partirà già dall’ora dell’aperitivo con Yuribrega dj in piazza Umberto e poi ancora con l’apertura serale per una fresca serata di shopping. Tutto con vista Settimana del Commercio il cui programma, dall’8 al 18 agosto, sarà presentato dall’associazione nei prossimi giorni.

Leggi tutto

GARFAGNANA'S GOT TALENT, ECCO I PRIMI SEI FINALISTI

Matilde Dominici, Ivan Lucchesi, Francesco Tommasi, Giada Giusti, Claudia Rossi e il gruppo di ballo The Loboutin. La prima semifinale della settima edizione di Garfagnana’s Got Talent va in archivio con i primi sei promossi alla finalissima. Il concorso artistico, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, tornerà venerdì prossimo, sempre in piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana, con altri 13 concorrenti per altri sei posti verso la finale dell’8 agosto quando il talent aprirà la 41esima edizione della Settimana del Commercio con un ospite speciale, Rossana Casale.

Come sempre accaduto in questi anni di concorso, davvero difficile il compito dei giudici per eleggere la sestina promossa. David Vanni in arte Morris Di Fausto, cantante spesso prestato anche al mondo teatrale, e Gloria Tonini, volto di Canale 50 nonché partecipante a Miss Italia, hanno condotto la prima serata che porterà all’assegnazione dei premi del talent: 2mila euro in buoni acquisto da spendere nei negozi aderenti all’associazione è il montepremi finale. In giuria, curriculum davvero importanti con Ilenia Bizzarri giudice per la danza, Michela Innocenti per la recitazione, Mariaelena Grandini per il musical, Matteo Marcalli per i musicisti, Ugo Menconi per la coralità, Alessandro Pedreschi per la presenza scenica e infine Lorenza Rocchiccioli in arte Erol per il canto. È un classico di Mina, “Io e te da soli”, ad aprire la serata con la splendida voce di Matilde Dominici che ha poi passato il testimone a Desiree Bechelli. Una giovane castelnovese di 18 anni, solo da tre anni si dedica alla batteria alla scuola Jam mostrando però un interessante talento e presentando un accattivante medley. Ivan Lucchesi è stato il primo cantautore della serata con la sua “Cado giù” che ha convinto pubblico e giuria, poi il ritorno di una scuola che ha spesso raccolto successi al talent, quella di danza di Ilaria Pilo. The Loboutin, questo il nome del gruppo formato da Matteo, Bianca, Margherita, Carlotta, Marta, Claudia e Maria, ha presentato un ballo Heels ovvero su tacchi a spillo, strappando gli applausi del pubblico di piazza delle Erbe. Lo stand up comedy è un fenomeno affermato e in continua crescita, da Reggio Emilia, ecco la comicità di Lorenzo Reverberi con uno stile davvero unico. Ritorno al cantautorato con Francesco Tommasi con il suo brano “Perdo l’equilibrio per desiderare” in pieno stile Niccolò Fabi. Ritorno sul palco del talent per Jonathan Mazzei, terzo nella sesta edizione, un ragazzo speciale che si trasforma quando ha la sua tastiera davanti. Anche Giada Giusti, dalla scuola di ballo Melody di Ghivizzano, è un volto noto e conquista ancora la finale mostrando tutta la sua crescita professionale. Una delle concorrenti maggiormente apprezzata dal pubblico, ma clamorosamente rimasta fuori dalla sestina, è stata sicuramente Matilde Levizzani con il singolo “Musica sulla mia pelle” capace di far ballare la piazza. Momento passionale e toccante quello del monologo di Claudia Rossi seguito da un’altra interpretazione coinvolgente come quella di Maria Fontanini con “La Rondine” di Mango. Chiusura di serata affidata ad un’altra cantautrice, la garfa-sicula Fabiola Lombardo con “In viaggio verso te”. Venerdì altri 13 concorrenti e grandi sorprese.

Leggi tutto

41^ SETTIMANA DEL COMMERCIO

41^SETTIMANA DEL COMMERCIO 2024 – 8/18 Agosto 2024

TUTTE LE SERE:

APERTURA SERALE DEI NEGOZI

Area Gonfiabile e Animazione

Via Farini – Terranova – Dalle 21:00

Rally experience

Ogni sera vivrai nuove esperienze di guida con i simulatori di Seven Speed Racing

Piazza Olinto Dini – Ore 21:00

Lego Corner

Via Vittorio Emanuele – Ore 21:00 A cura di Colibrì – Grazie a Paolo Lupetti

Narciso meccanico.

Una fotocamera per specchiarsi nel mondo (1971-2023)

Di Maurizio Maggiani

Sala Suffredini

Fammenti nel colore

Di Sergio Suffredini

Via Nicola Fabrizi (Barchetta)

 

 

 

 

Giovedì 8 Agosto

Inaugurazione della Manifestazione

Sulle note della Filarmonica G. Verdi di Castelnuovo, diretta dal M° Stefano Pennacchi

Itinerante – Ore 21:00

 

Finale Garfagnana’s Got Talent

Ospite speciale: Rossana Casale

Piazza delle Erbe – Dalle 21:30

 

Truccabimbo e Palloncini

A cura di Smaskerando

Via Farini – Ore 21:00

 

3° Torneo “Biliardino in Garfagnana” o Beer Pong

Torneo a 32 squadre, 400€ il valore del montepremi

Iscrizioni 5€ al 347-1881817

Bar Aurora, Piazza della Repubblica – Ore 20:30

 

Live Music: Erica Acoustic

Via Garibaldi – 21:30

 

 

Venerdì 9 Agosto

Leonardo Manera

Homo Modernus – Spettacolo Comico

Piazza delle Erbe – 21:30

 

Cantiamo.. #contuttoilcuore

Concerto di beneficenza organizzato dal coro

“Donne in Cerca di Guai” a sostegno dell’ass. “Un cuore un mondo”

Piazza Carli – Ore 21:30

 

Live music: Alvin Star

Piazzetta Grindhouse – Ore 22:30

 

Celebriamo il Farro della Garfagnana IGP

Degustazione del Farro IGP

Loggiato Porta – Dalle 19:00

 

Baby Dance

Via Farini – Ore 21:00

 

 

Sabato 10 Agosto

La Giornata della Creatività

Rues des Arts

Artisti professionisti trasformeranno Castelnuovo in Montmartre

Vie del Paese – 21:30

 

Arte in Piazza

Tele e colori a disposizione di tutti. Disegna ciò che ti piace!

Piazza Umberto - Ore 21:00

 

NuvolettArte

Arte e Manipolazioni - Per bambini da 0 a 3 anni.

A cura di Asilo Nido la Nuvoletta

Via Farini – Ore 21:00

 

Garfaludica

Giochi da tavolo

Piazza Carli – Ore 21:00

 

GARFCANINA

Mostra canina amatoriale

Il ricavato sarà devoluto alle associazioni animaliste della zona

Piazza Delle Erbe – 21:30

 

 

Domenica 11 Agosto

La Magia dei Desideri

Spettacolo del centro professionale studio danza e Artis’t di Ilaria Pilo

Piazza delle Erbe – Ore 21:00

 

Cosplayers Night – Itinerante – Dalle 21:00

HARRY POTTER a cura di Associazione Revelio Harry Potter

1.Cerimonia di Smistamento

2.Duello di magia

3.Sciarada magica (Caccia al tesoro)

STAR WARS a cura di Florence Knights Star Wars

1.Parata

2.Spettacolo di Spade Laser

3.Scuola Jedi

 

Area21

Piazza Olinto Dini – Ore 21:30

 

 

Lunedì 12 Agosto

Giornata dello sport

Prove delle discipline sportive

Nelle vie del paese – Dalle 17:30

 

Castelnuovo sport show

Presentazione società sportive del paese

Piazza delle Erbe – Ore 21:00

 

Spazio rally

Esposizione auto e proiezioni video delle gare

Piazza Olinto Dini – Ore 21:00

 

Cugine di Campagna

Via Farini – Il Baretto – 21:30

 

Garfaludica

Giochi da tavolo

Piazza Carli  – Ore 21:00

 

Live Music: Acustic Band

Barchetta – Ore 21:30

 

Live Music: Malouscas Crew

Piazza Umberto – Ore 21:30

 

 

Martedì 13 Agosto

Dance Academy & il Grande Oceano Blu

Spettacolo degli allievi della Dance Academy Silvia Deiana

Piazza delle Erbe – Ore 21:00

 

Meet the Alpaca

A cura di Residenza Amola

Itinerante – Dalle 21:00

 

Barchetta in music con Biagio DJ

Barchetta – 21:30

 

Truccabimbo e Palloncini

A cura di Smaskerando

Via Garibaldi – Ore 21:00

 

 

Mercoledì 14 Agosto

Spettacolo Pirotecnico

Visibili da Via Vittorio Emanuele e Piazzetta – Ore 23:00

 

L’anatroccolo Stonato

Fiaba Musicale di Vinciguerra

Classi di Pianoforte dei professori Rossella Piegaia e Piero Gaddi

Piazza delle Erbe – Ore 21:00

A seguire

Civica in Concert

Performance dei M. Piero Gaddi e Riccardo Grandini

A cura della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo

Piazza delle Erbe – Ore 21:45

 

Gli Spari Sopra

Cover Band Vasco Rossi

Via Garibaldi – Ore 21:30

 

Garfaludica

Giochi da tavolo

Piazza Carli – Ore 21:00

 

Tonino Karaoke

Via Farini – Terranova – Ore 21:30

 

 

Giovedì 15 Agosto

Giornata rinascimentale

Rievocazione storica Rinascimentale

Itinerante – Dal pomeriggio

 

 

Venerdì 16 Agosto

Sogno di una notte di mezza estate

Esibizione della scuola “Armonia del Movimento”

Piazza delle Erbe – Ore 21:00

 

Live music: Gold5

Piazzetta Grindhouse – Ore 22:30

 

Truccabimbo e Palloncini

A cura di Smaskerando

Via Farini – Ore 21:00

 

Il disegno piu lungo del mondo

Disegna su un foglio lungo 100 metri!

Via Farini – Dalle 21:00

 

Apericiona con le Cugine di Campagna

In collaborazione con Dal Bello

Canzoni anni 60-70-80

Via Garibaldi – 21:30

 

Live Music: Acoustic Pulse²

Barchetta – 21:30

 

 

 

Sabato 17 Agosto

Mercatino sotto le stelle

Nelle vie del paese – Ore 21:00

 

Dancing Piano Show

Il Pianoforte gigante, suonato ballando

Show interattivo, provalo anche tu!

Piazza Umberto – Ore 21:30

 

Live Music: Jam Academy Live

Piazza delle Erbe – Ore 21:30

 

Concorso di Disegno E Nutellata

Loggiato Porta – Ore 17:30

 

Garfaludica

Giochi da tavolo

Ex-pista di pattinaggio – Ore 21:00

 

Live Music: Strada – Momento Soul

Via Garibaldi – 22:00

 

La Garfagnana dal Tramonto all’Alba

Motoraduno e tour notturno della Garfagnana

Ritrovo Via Farini ore 18:00

Info e Prenotazioni 3385976955 Gianni

 

  

 

Domenica 18 Agosto

Castelnuovo Fashion Night

Sfilata di Moda con le proposte dei negozi del paese

Piazza delle Erbe – Ore 21:30

 

 

 AREA GIOVANI – Baraonda

Mercato Ortofrutticolo

Per tutta la durata della manifestazione

 

Apertura serale della Rocca Ariostesca da Giovedì 8 a domenica 18 Agosto.

 

Il programma è soggetto a variazioni ed è in continuo aggiornamento

Scannerizza il QR Code oppure visita il nostro sito castelnuovoeventi.it per restare sempre informat*

 

Leggi tutto

GARFAGNANA'S GOT TALENT, ECCO LA PRIMA SEMIFINALE

L’estate di Castelnuovo prosegue, dopo il successo della Notte Bianca, con la prima semifinale di Garfagnana’s Got Talent. Il concorso artistico, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, è arrivato alla settima edizione e punta sempre più a consolidarsi. Venerdì sera, ad accompagnare l’apertura serale delle attività commerciali, ci sarà la prima semifinale in piazza delle Erbe con ben 13 concorrenti pronti a salire sul palco per conquistare il pass di accesso alla finalissima in programma l’8 agosto per l’apertura della 41esima Settimana del Commercio. Alle ore 21,30 David Vanni in arte Morris Di Fausto, cantante spesso prestato anche al mondo teatrale, e la compagna Gloria Tonini, volto di Canale 50 nonché partecipante a Miss Italia, daranno il via al concorso che avrà venerdì 26 luglio la seconda semifinale.  Invariato il montepremi, 2mila euro in buoni acquisto da spendere nei negozi aderenti all’associazione. Confermata in gran parte anche la giuria dove saranno presenti sette artisti, ognuno con la sua specialità: Ilenia Bizzarri sarà la specialista della danza, la new entry Mariaelena Grandini esperta di musical, Michela Innocenti per la recitazione, Matteo Marcalli che avrà un occhio di riguardo per i musicisti, Ugo Menconi per la coralità, Alessandro Pedreschi per la presenza scenica e infine Lorenza Rocchiccioli in arte Erol sarà la giudice del canto. Per la finalissima dell’8 agosto, l’ospite d’onore sarà invece Rossana Casale. Dal canto alla musica, dal ballo al cabaret, sono attese tre serate di varietà. L’evento di piazza delle Erbe sarà il clou del venerdì che si aprirà già dall’aperitivo con musica in piazza Umberto a cura delle attività della zona con Dj Nameless. Dopo il record di affluenza per la Notte Bianca, Castelnuovo si prepara ad altre due grandi serate prima della Settimana del Commercio che dall’8 agosto durerà fino al 18.

Leggi tutto

MAGIE, MUSICA E CULTURA: ARRIVA LA SUPER NOTTE BIANCA

Un sabato magico a Castelnuovo con la Notte Bianca. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, con il patrocinio del Comune e il contributo di Regione, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, propone una serie di spettacoli che animeranno la serata a partire dalle ore 21. Il centro commerciale naturale di Confcommercio punta forte sugli eventi e lo fa con una Notte Bianca per tutti i gusti. Quattro gli avvenimenti principali da non perdere: lo spettacolo di magia a cura del Club magico lucchese (piazza delle erbe ore 21), quello itinerante di bolle a cura dei Giullari del 2000, la prima straordinaria apertura del Palazzo di Atlante ovvero la Rocca Ariostesca e degli altri monumenti compreso il teatro Alfieri, con animazione a cura de Il Circo e la Luna, e dalle 23 protagonista la musica italiana con la discoteca Drop di Piano di Coreglia. Un programma quindi ricco e variegato per accompagnare residenti e turisti in una notte magica. Lo spettacolo di magia vedrà alternarsi diversi maghi, tra prestigiatori, illusionisti e anche qualche mago “pasticcione” cercando di stupire i più piccoli e non solo. Sul palco di piazza delle Erbe, sarà presente Mirco Menegatti, mago prestigiatore più volte presente in tv in trasmissioni come Fantastico o Domenica In. Menegatti si è esibito a Las Vegas in rappresentanza dell’Italia per il Gran Gala dei prestigiatori provenienti da tutti il mondo e ha vinto il titolo di campione italiano di magia nel 2011. La sua specifica competenza di manipolatore lo rende ineguagliabile in un numero classico come quello delle colombe. Dalle 23 un evento che sarà di richiamo per i più giovani perché The Italian Show, questo il nome dello show realizzato in collaborazione con il Drop Club, vedrà sì la musica degli ultimi idoli quali Mahmood o Annalisa, ma anche quella di Gigliola Cinquetti e Rino Gaetano. Da “Maledetta primavera" a "Il cielo è sempre più blu", da "50 special" a "Tuta Gold", sabato sera in piazza Umberto per la prima volta l'evento The Italian Show che farà cantare e ballare a tutta la piazza le più belle canzoni italiane dagli anni 80 ad oggi.

Leggi tutto

UNA NOTTE BIANCA FORMATO GIGANTE

La Notte Bianca di Castelnuovo torna allo stile del passato e offre un programma ricchissimo. Sabato 13 luglio sono attese migliaia di persone nel capoluogo garfagnino per l’evento organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo con il patrocinio del Comune e il contributo di Regione, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. Dallo spettacolo di magia, a cura del Club magico lucchese, in piazza delle Erbe agli artisti Giullari del 2000 che proporrannouno show itinerante con le bolle. Ma non solo bambini e famiglie, anche i giovani troveranno un evento in prima assoluta e realizzato in collaborazione con la discoteca Drop di Piano di Coreglia. Dalle 23, infatti, in piazza Umberto sarà possibile ascoltare le grandi hit della musica italiana in un format che sta riscuotendo grande successo nelle maggiori discoteche italiane. Ma le Notti bianche sono nate per esaltare l’aspetto culturale e così sarà anche per Castelnuovo con due primizie grazie all’apertura, non solo delle chiese del centro storico, ma anche di Rocca Ariostesca e teatro Alfieri. Per il Palazzo di Atlante, il magico mondo dell’Orlando Furioso nato dalla mente di Ludovico Ariosto sarà la prima apertura straordinaria dopo le 21. Sarà possibile visitare tutti i piani della rinnovata Rocca e anche partecipare, su prenotazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., all’esperienza dell’ascensore panoramico che ripercorre il viaggio di Astolfo verso la Luna. Il teatro Alfieri non si mostrerà solo nella sua bellezza, ma grazie a Il Circo e la Luna ci sarà un percorso animato con attori e attrici della Compagnia del teatro. Nei corridori, negli ordini e in ogni settore del teatro, si incontreranno personaggi misteriosi per un viaggio emozionale nella musica, nel teatro e il costume alla riscoperta di un luogo unico e vocato alla bellezza. Le performance degli artisti saranno realizzate lungo un itinerario preciso attraverso cui gli spettatori, una volta entrati in teatro, si muoveranno, come una a caccia di un tesoro che seguirà gli indizi disseminati lungo il cammino e mediati dalle guide. Da Shakespeare a Pirandello passando dalla poesia di Vittorio Alfieri, Olinto Dini e Giovanni Pascoli, ma anche le fiabe incantate dedicate ai più piccini, tanti i testi e le brevi drammaturgie ora comiche ora sottese a creare riflessione ed empatia col pubblico.

Leggi tutto

ROSSANA CASALE, SUPEROSPITE ALLA SETTIMANA DEL COMMERCIO

Sarà Rossana Casale a tenere a battesimo la 41esima edizione della Settimana del Commercio. La cantante, infatti, sarà la super ospite della finale di Garfagnana’s Got Talent, il concorso artistico che vedrà il suo atto conclusivo nella giornata di apertura della Settimana 2024, giovedì 8 agosto. Un nome di assoluto rilievo che impreziosisce non solo il concorso riservato ai talenti, ma l’intera manifestazione. Garfagnana’s Got Talent vede le due semifinali in programma, sul palco di piazza delle Erbe, venerdì 19 e venerdì 26 luglio. Due atti a cui parteciperanno 26 concorrenti suddivisi nelle due serate e giudicati da una squadra d’eccezione composta dagli organizzatori tenendo conto delle varie arti che si affacceranno sul palco: dal canto alla musica, dal ballo alla comicità, dalla recitazione a sorprese assolutamente da non perdere. Le serate saranno condotte dal collaudato duo David Vanni, in arte Morris Di Fausto, e Gloria Tonini. I dodici finalisti apriranno dunque il palcoscenico della Settimana del Commercio 2024 e potranno contare sullo speciale giudizio di Rossana Casale. L’artista ha iniziato la sua carriera come corista per Edoardo Bennato, Riccardo Cocciante, Mina, Donatello, Al Bano e Romina Power e stingendo un legame particolare con Mia Martini. Nel 1983 esce Didin, il suo primo singolo, scopre il cinema e nel 1986 fa l’esordio a Sanremo con Brividi. Sul palco della kermesse ligure tornerà altre tre volte con un terzo posto nel 1993 assieme a Grazia Di Michele. Si dedica anche al teatro e alla tv dove ricopre anche il ruolo di vocal coach a X Factor, è docente di canto al conservatorio di Parma e attualmente impegnata in un progetto musicale con Grazia Di Michele e Mariella Nava. Le sorprese della Settimana del Commercio iniziano solamente con questo ospite, intanto l’associazione Compriamo a Castelnuovo si concentra con le giornate di luglio: venerdì 5 la notte dei saldi con clou musicale nella sfida tra le cover di Vasco e Ligabue, sabato 13 la notte bianca tra maghi, bolle e musica italiana.

Leggi tutto

LUGLIO DI EVENTI, CASTELNUOVO SI INFIAMMA

Un programma ricco e che riserverà molte sorprese con ospiti d’eccezione. L’associazione Compriamo a Castelnuovo inizia la propria estate con quattro date di eventi a luglio che si uniranno a quanto messo in campo dal Comune di Castelnuovo per confluire poi nell’attesa 41esima edizione della Settimana del Commercio. Una Settimana che avrà due ospiti d’eccezione e la conferma dello spettacolo pirotecnico realizzato da Diego Bertoli che tanto ha fatto parlare la scorsa estate. Il mese di luglio si apre venerdì 5 con la Notte dei Saldi. Come sempre, infatti, il centro commerciale naturale di Confcommercio, mette al primo posto lo shopping, tanto più in un momento così delicato per le attività commerciali. Ma i negozi sono la vita di un paese e quindi l’appello dell’associazione è di tornare a fare shopping nelle imprese di vicinato. Ad animare la serata tanta musica e gastronomia. Lo spettacolo clou sarà in piazza delle Erbe (ore 21,30) dove due delle cover band locali più apprezzate, Gli Spari Sopra e i Brama Buriana, porteranno sul palco la musica di Vasco Rossi e Luciano Ligabue. Una sorta di sfida tra due big della musica italiana che hanno saputo conquistare ben più di una generazione. Certe notti o Vita spericolata? Urlando contro il cielo o Stupendo? Chi infiammerà maggiormente il pubblico? In piazza Umberto tutt’altra musica con il ritorno di uno dei deejay più amati in zona, Milka Dj. La sua esibizione farà di accompagnamento alla serata tra i bar e i locali di piazza Umberto. Spazio anche alla gastronomia con la Birreria Lo Struzzo, Dimmi Pasta, In Gelateria e la Bottega del Gelato che assieme ai commercianti della Barchetta offriranno varie leccornie a solo 1 euro. Dalla Notte dei Saldi, la programmazione si sposterà poi alla Notte Bianca di sabato 13 luglio con eventi molto attesi quali lo spettacolo di magia del Club Magico Lucchese, una performance itinerante di bolle e una serata musicale tutta italiana in collaborazione con la discoteca Drop di Piano di Coreglia.

Leggi tutto

Archivio News

MENU