NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Aprile 2025

Siae: nuovi calcoli per i pubblici esercizi. Consulenze gratuite e sconti

Ma quanto costa la Siae? Da OGGI è attivo uno sportello di consulenza presso tutte le sedi di Confcommercio Lucca, compresa quella di Castelnuovo di Garfagnana dove sarà possibile rivolgersi per chiedere informazioni sui costi. Infatti, da quest’anno, cambiano i conteggi che la Siae effettua per il pagamento dell’abbonamento annuale per i pubblici esercizi. Le novità interessano dunque ristoranti e bar per i quali ricordiamo la scadenza del pagamento è fissata per il 28 febbraio. L’invito di Confcommercio è dunque quello di recarsi agli uffici sia con il bollettino (MAV) già inviato per posta dalla Siae sia senza per calcolare il nuovo costo aggiornato e per poter ritirare la modulistica per ottenere lo sconto garantito dall’associazione di categoria. Il nuovo metodo di calcolo non tiene più conto della categoria del locale, ma delle attrezzature presenti (radio, multimedia o tv) e della metratura del locale. La Siae ha promosso anche una serie di abbonamenti Flat utili in alcuni casi per abbattere ulteriormente i costi. Inoltre, Fipe, il sindacato di Confcommercio che segue i pubblici esercizi, ha ottenuto dalla Siae la possibilità di una iniziativa denominata “Mercoledì Live” che permette di effettuare serate musicali dal vivo con giovani band e cantautori under 31 al costo di 25 euro più Iva. Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Castelnuovo allo 0583/62548 o via mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi tutto

Stagione di corsi a Castelnuovo

Il 2017 si apre con una serie di corsi di formazione organizzati da Confcommercio Lucca presso la sede di Castelnuovo di Garfagnana in via Farini. Si tratta di diversi corsi di stampo obbligatorio che occuperanno i primi mesi dell’anno. Dall’aggiornamento Rspp ovvero per i responsabili del servizio di prevenzione e protezione a quello diretto ai dipendenti, dal primo soccorso all’anticendio fino ai corsi Haccp per le attività alimentari. Infatti, proprio nel 2017 scade il termine per mettersi in regola con l’aggiornamento della figura Rspp per tutti coloro che hanno effettuato il corso prima del 2012 e non lo avessero aggiornato in questi anni seguendo una cadenza di 5 anni per il rinnovo. Sempre nel 2012 è stata inserita la formazione obbligatoria per i lavoratori e quindi è tempo di rinnovi anche per loro. La sicurezza resta protagonista con le altre figure di addetto al primo soccorso, scadenza ogni 3 anni, e addetto al servizio antincendio. Saranno, infine, presto comunicate le date di un corso Haccp base per la figura dell’addetto complesso e tale percorso formativo comprenderà la possibilità di aggiornare i propri attestati in scadenza (5 anni la durata di validità). Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio di Castelnuovo allo 0583-62548 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30. Sulla sede di Lucca sono invece in partenza corsi professionali per formare figure di barman e di pasticciere. Per informazioni: ufficio formazione Confcommercio Lucca (0583-47311).

Leggi tutto

Natale 2016

Alcuni scatti del Natale 2016

Trovate gallery completa sulla nostra pagina Facebook CASTELNUOVOEVENTI 

Vi aspettiamo a Castelnuovo!

Leggi tutto

1500 EUROAUGURI: E' IL MOMENTO

Dopo gli ottimi risultati raggiunti nello scorso week-end, l’associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio intravede il traguardo finale di queste feste natalizie. Sarà poi tempo di bilanci sperando che gli acquisti abbiano mantenuto il livello del passato dopo un calo generale avuto nel corso dell’anno a causa sia della crisi generale che della situazione locale che ha visto e vede diverse aziende del territorio coinvolte in momenti difficili. La casa di Babbo Natale aprirà straordinariamente i battenti nelle serate di mercoledì, giovedì e venerdì in concomitanza con l’apertura straordinaria dei negozi. La prima sera, quella del 21, è molto attesa anche per l’esibizione del coro Voci del Serchio che sotto la guida del maestro Ugo Menconi allieterà tutta la città con i canti di Natale. Sarà anche la prima sera del gioco “1500 EuroAuguri”. Per ogni prova di un acquisto effettuato presso un negozio aderente, tra il 27 novembre ed il 23 dicembre, verrà corrisposto un relativo importo in buoni acquisto. Le prove d’acquisto dovranno essere consegnate presso la casa di Babbo Natale a partire dalle ore 21 fino all'esaurimento del montepremi messo in palio dall'associazione. Ci si aspetta una gran folla per riuscire ad accaparrarsi i buoni che saranno validi da subito, fino al 31 gennaio, per nuovi acquisti nei negozi aderenti. La casa di Babbo Natale riaprirà poi alla presenza del popolare vecchietto nel pomeriggio della Vigilia.

Leggi tutto

Arriva il week-end più...caldo

Si entra negli ultimi giorni per lo shopping natalizio e Castelnuovo si prepara con il vestito a festa. L’associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, l’amministrazione comunale e tante altre associazioni del territorio saranno protagoniste nel prossimo week-end. I punti centrali saranno tre suddivisi sulle due giornate. Il centro storico sarà protagonista con i mercatini di Natale in piazza delle Erbe e con l’apertura della casa di Babbo Natale, realizzata assieme alla Compagnia dell’Ariosto, in località Barchetta. Proprio nella casa si svolgerà la tombolina dedicata ai bambini sabato pomeriggio, mentre l’associazione ha deciso di arricchire la domenica con un concerto sotto l’albero di Natale in piazza Umberto a cura de La Dama e l’Unicorno. La domenica i punti di aggregazione saranno diversi grazie all’iniziativa del Comune “Sulla scia della cometa”. L'evento realizzato in collaborazione con le frazioni del comune, il patrocinio della Provincia e la collaborazione di numerose associazioni di volontariato, prima fra tutte il gruppo Autieri, rientra nelle manifestazioni legate agli elementi e protagonista sarà il fuoco con la fiaccolata della pace (e sarà presente la Luce di Betlemme grazie al gruppo Scout Garfagnana 1) e della solidarietà che partirà dal Duomo alle ore 16,30, il falò delle Frazioni, il lancio delle lanterne previsti in Fortezza di Mont’Alfonso alle ore 17.30. La Fortezza di Monte Alfonso sarà anche lo scenario del grande presepe vivente realizzato dalle frazioni in cui i visitatori potranno assistere alla dimostrazione di antichi mestieri e camminare lungo un percorso che idealmente ricostruisce il territorio comunale di Castelnuovo ed in cui le frazioni rappresentano loro stesse 100 anni addietro e, gli oltre 150 figuranti, daranno la possibilità di mangiare specialità dell’antica tradizione garfagnina. Sempre domenica, nel Loggiato Porta, gli Alpini cureranno una mondinata con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della Caritas. La raccolta di doni avverrà anche presso la Natività in Fortezza: le offerte in denaro saranno destinate al progetto per Amatrice, quelle materiale saranno gestite dalla Caritas. La domenica si concluderà al teatro Alfieri, ore 21, con il tradizionale appuntamento del concerto di Natale della Filarmonica Verdi diretta dal maestro Stefano Pennacchi. L'ingresso è libero anche se sarà possibile lasciare offerte per le zone del centro Italia colpite dal sisma. Due giorni dunque molto ricchi in attesa del gran finale con le aperture serali dal 21 al 23 dicembre con protagonista l’iniziativa “1500 EuroAuguri”. Per ogni prova di un acquisto effettuato presso un negozio aderente, tra il 27 novembre ed il 23 dicembre, verrà corrisposto un relativo importo in buoni acquisto. Le prove d’acquisto dovranno essere consegnate presso la casa di Babbo Natale nelle serate di apertura dei negozi fino all'esaurimento del montepremi messo in palio dall'associazione. Regolamento completo su www.castelnuovoeventi.it e nei negozi aderenti.

Leggi tutto

Week-end con Babbo Natale e solidarietà

Ancora una due giorni all'insegna della magia del Natale a Castelnuovo. Si parte OGGI (sabato), nel pomeriggio, con l'arrivo di Babbo Natale in carrozza grazie alla collaborazione tra associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio e lo Scirer's Ranch Horses. Babbo Natale girerà per le vie del centro storico e sarà presente nella casa allestita in località Barchetta. Il centro storico sarà chiuso al traffico anche nella giornata di domenica quando, nel Loggiato Porta, si terrà la festa “Una stella perbene” organizzata dall'associazione ComeTe. A partire dalle 15 un pomeriggio di musicae divertimento per tutti con lo spettacolo del Mago Hurlo e stand con vin brulè e cioccolata calda. Il ricavato della giornata sarà destinato a favore del Fondo di Solidarietà che ComeTe destinerà ai bambini bisognosi per azioni di sostegno scolastico. Natale a Castelnuovo proseguirà poi con il week-end del 17 e 18 dicembre, le aperture serali delle attività commerciali del 21-22 e 23 e infine con la festa della vigilia. Va avanti anche l’iniziativa “1500 EuroAuguri”. Per ogni prova di un acquisto effettuato presso un negozio aderente, tra il 27 novembre ed il 23 dicembre, verrà corrisposto un relativo importo in buoni acquisto. Le prove d’acquisto dovranno essere consegnate presso la casa di Babbo Natale nelle serate tra il 21 e il 23 dicembre fino all'esaurimento del montepremi messo in palio dall'associazione. Nelle serate, dunque, la casa aprirà alle ore 21 e e sarà possibile presentare gli scontrini per ottenere i relativi buoni acquisto in cambio. Regolamento completo su www.castelnuovoeventi.it e nei negozi aderenti.

 

Leggi tutto

La casa di Babbo Natale pronta a stupire ancora

Tutta la magia del Natale nella casa di Babbo Natale in località Barchetta a Castelnuovo. Lo staff dell’associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio e della Compagnia dell’Ariosto ha dato il meglio di sé allestendo la nuova casa di Babbo Natale. Costretti ad un nuovo trasferimento, dopo il primo anno in Rocca e il secondo in sala Suffredini, entrambi i luoghi sotto restauro, gli elfi di Babbo Natale hanno allestito la casa in località Barchetta ricreando la magia del Natale attraverso le varie stanze. Dall’ingresso con gli alberi addobbati, la cassetta per le letterine e la scrivania di Babbo Natale alla stanza della poltrona con il camino e l’albero di Natale esterno, dalla cucina alla camera di letto con tanto di presepe fino alla stanza dei giochi dove i bambini possono scatenare la loro fantasia in diverse attività. La casa, dopo il successo nel week-end della castagna, riapre per l’Immacolata sia al mattino che al pomeriggio con iniziative dedicate ai bambini. Per l’Immacolata si svolgerà anche il mercato cittadino, mentre nel venerdì di ponte la casa di Babbo Natale si trasformerà prima in cinema con un cartone animato proiettato nelle stanze e poi musica con la Baby Dance del Centro Studio Danza Artis’t di Castelnuovo. Nel week-end altre iniziative con l’arrivo di Babbo Natale in calesse grazie allo Scirer’s Ranch Horses, la foto ufficiale con Babbo Natale e domenica “Una stella per bene” a cura dell’associzione ComeTe.  Tutto proiettato verso il week-end del 17 e 18 dicembre, ancora ricco di appuntamenti. Va avanti anche l’iniziativa “1500 EuroAuguri”. Per ogni prova di un acquisto effettuato presso un negozio aderente, tra il 27 novembre ed il 23 dicembre, verrà corrisposto un relativo importo in buoni acquisto. Le prove d’acquisto dovranno essere consegnate presso la casa di Babbo Natale nelle serate tra il 21 e il 23 dicembre. Regolamento completo su www.castelnuovoeventi.it e nei negozi aderenti.

Leggi tutto

Natale partito..."forte". Nel week-end, Castelnuovo città della Castagna

Sono iniziate nel migliore dei modi le feste natalizie a Castelnuovo. Il mercato del Forte ha portato diversi avventori nel capoluogo. Aperta anche la nuova casa di Babbo Natale, solo una stanza preludio di quello che avverrà sabato prossimo quando saranno inaugurati tutti gli spazi e sarà presente Santa Claus. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, e dalla Compagnia dell’Ariosto, è pronta a riscuotere ancora grande successo per il terzo anno consecutivo. Apertura fissata per le 16,30 di sabato per la gioia di grandi e piccini. Il week-end sarà arricchito dagli appuntamenti di Castelnuovo, città della Castagna. Anche in questo caso Confcommercio gioca un ruolo di primo piano nell’iniziativa organizzata dal comune di Castelnuovo con il sostegno dell’ufficio Iat. Mercato straordinaria, prodotti tipici a base di castagna, mercatino arti e mestieri, la mandolata, gli eventi nella casa di Babbo Natale e l’arrivo di due treni speciali, tutto per festeggiare l’immissione sul mercato, dal 1° dicembre, della nuova farina di castagne Dop. Sarà anche consegnato il premio Enzo Pedreschi con una cerimonia che si terrà sabato alle 17,30 nel Loggiato Porta. Domenica l’arrivo del treno a vapore da La Spezia e quello speciale da Viareggio che garantiranno un notevole afflusso di visitatori nel capoluogo. È iniziata anche l’iniziativa “1500 EuroAuguri”. Per ogni prova di un acquisto effettuato presso un negozio aderente, tra il 27 novembre ed il 23 dicembre, verrà corrisposto un relativo importo in buoni acquisto. Le prove d’acquisto dovranno essere consegnate presso la casa di Babbo Natale nelle serate tra il 21 e il 23 dicembre. Regolamento completo su www.castelnuovoeventi.it e nei negozi aderenti. Gli eventi natalizi riprenderanno poi per l’Immacolata destinati ad andare avanti a pieno ritmo fino alla Vigilia ed anche oltre con una nuova appendice dedicata all’Epifania.

Leggi tutto

Domenica...è già Natale: Mercato del Forte e casa di Babbo Natale

Il Natale a Castelnuovo inizia domenica. La prima apertura straordinaria delle attività commerciali sarà accompagnata dalla presenza del Mercato del Forte che assieme ad alcuni banchi del mercato cittadino animeranno l’intera giornata. Un appuntamento molto atteso che segnerà anche l’avvio dell’iniziativa “1500 EuroAuguri”. È la grande novità del Natale 2016, il ritorno di questo evento che in passato aveva i connotati del concorso e che oggi invece premierà tutti fino all’esaurimento del budget disposto dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca. Per ogni prova di un acquisto effettuato presso un negozio aderente, tra il 27 novembre ed il 23 dicembre, verrà corrisposto un relativo importo in buoni acquisto. Le prove d’acquisto dovranno essere consegnate presso la casa di Babbo Natale nelle serate tra il 21 e il 23 dicembre. Se gli scontrini avranno un importo complessivo tra i 40 e i 75 euro, il buono acquisto sarà di 5 euro, tra i 76 euro e i 125 un buono acquisto da 10 euro, da 126 a 175 euro un buono da 15, da 176 a 200 euro un buono da 20 e sopra i 201 euro un buono da 30 euro. Domenica aprirà anche la casa di Babbo Natale, ma sarà visitabile solo la prima stanza in attesa dell’inaugurazione ufficiale di sabato 3 dicembre alla presenza di Santa Claus. Nella stanza aperta sarà possibile realizzare decorazioni per abbellire gli alberi di Natale della casa grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Smaskerando di Fornaci di Barga. Gli eventi natalizi entreranno poi nel vivo dal 3 dicembre con Castelnuovo, città della Castagna e così avanti fino alla vigilia di Natale con un’appendice inedita per l’Epifania.

Leggi tutto

Natale di sorprese a Castelnuovo! Torna 1500 EuroAuguri

La magia del Natale è pronta ad accendersi a Castelnuovo. L’associazione Compriamo a Castelnuovo con Confcommercio Lucca e la collaborazione del comune di Castelnuovo ha presentato il programma delle iniziative di Natale 2016 che partiranno già da domenica 27 novembre per chiudersi nel giorno dell’Epifania. Tante novità, a partir dall’attesa casa di Babbo Natale che cambia forzatamente location per il restauro della Rocca e di Sala Suffredini e si sposta in Barchetta. Ma soprattutto torna l’iniziativa “1500 EuroAuguri”. Negli anni scorsi, l’associazione promuoveva un gioco che metteva in palio buoni acquisto, quest’anno non si tratta di una operazione a premio ma di un sistema che premierà con certezza, fino ad esaurimento del budget stanziato, gli acquirenti dei negozi di Castelnuovo. Infatti, dal 27 novembre, chi fa acquisti nei negozi aderenti all’associazione deve conservare la prova d’acquisto perché potrà poi portarla nella casa di Babbo Natale durante le tre aperture serali, 21, 22 e 23 dicembre, e ricevere in cambio un buono da spendere il cui valore dipenderà proprio dall’entità dell’acquisto fatto secondo un regolamento presto disponibile nei negozi e già on-line sul sito www.castelnuovoeventi.it. Il programma si apre con la data del 27 novembre perché in quest’ultima domenica di novembre, con l’apertura straordinaria dei negozi, si terrà il Mercato del Forte, che torna a Castelnuovo dopo il successo di giugno. Il mercato sarà attivo per tutto il giorno e sarà completato anche dai banchi degli ambulanti di Fiva Confcommercio solitamente protagonisti al giovedì. Nel pomeriggio, alle 16, i bambini di tutte le età sono invitati nella casa di Babbo Natale, solo parzialmente aperta in attesa del popolare nonno vestito di rosso, per addobbare gli alberi sotto la guida degli elfi con animazione curata dall’associazione Smaskerando. L’inaugurazione ufficiale di tutte le stanze della casa alla presenza di Babbo Natale sarà invece sabato 3 dicembre nella giornata di inizio di Castelnuovo città della Castagna. Domenica 4 è previsto poi l’arrivo del treno a vapore da La Spezia. Le iniziative proseguiranno poi dall’8 dicembre fino appunto alla Vigilia di Natale, con tanti appuntamenti per le famiglie, e poi quest’anno coinvolgeranno anche l’Epifania.

Leggi tutto

Archivio News

MENU