NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Aprile 2025

4 ZAMPE IN GARFAGNANA: GAS E’ IL PIU’ BELLO, MA VINCE LA SOLIDARIETA’

Gas, golden retrive accompagnato da Stella, è il più bello, Casper, cocker di tre mesi e mezzo accompagnato da Stefano, il più monello, mentre tra il golden retriever Aria e Giulia c’è qualcosa di speciale tanto da essere due gocce d’acqua. La sesta mostra Garfacanina, organizzata all’interno della manifestazione Quattro Zampe in Garfagnana promossa dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, è stata un successo con oltre 40 cani iscritti e l’intero incasso devoluto all’associazione dei Gatti Garfagnini. Una delle realtà del mondo a quattro zampe presente alla manifestazione assieme all’ospedale veterinario San Concordio Bluvet di Lucca presente con il direttore sanitario Alberto Battini e con l’infermiera Lucrezia Lunardi, vera anima dell’evento. Con loro anche le toilettature L’Officina di Pedro di Camporgiano e Omag di Piazza al Serchio, l’allevamento golden retriever La Perla di Ilaria Rossi e gli sponsor Agraria Bertolini, Conad Pet Store di Gallicano e Garfagnana Foto. La serata ha visto anche la partecipazione dello scrittore Luca Paolicchi con il suo libro Itaca, storia di un cagnolone eccezionale, e degli alpaca della Residenza Amola. La giornata si era aperta con la novità 2023 ovvero il primo raduno golden retriever della Garfagnana al rifugio Isera nel Parco dell’Orecchiella. Sul palco di piazza delle Erbe è stato poi premiato il vincitore di questo raduno ovvero il golden mascotte della giornata e il riconoscimento è andato al timido Paulo con Alessandro Viviani. Poi la sfilata sul palco tra storie commuoventi e divertenti e la premiazione delle tre categorie previste. In quella gocce d’acqua, terzo posto per Pablo che si è presentato portando con disinvoltura un paio di occhiali da sole assieme al suo giovane accompagnatore Marco. Secondo posto per Eevee, un corgi molto atletico visto che è pronto a seguire gli allenamenti del suo padrone, l’ironman Pietro Santini. Ma la storia di Aria ha meritato il primo posto visto che questo golden retriever ha deciso di mettere su un po’ di pancetta, quasi un chilo di peso in più, seguendo il dolce percorso di Giulia, la sua umana che è in piena gravidanza. Per il titolo di più monello sfida accesa tra telecomandi, scarpe, calzini e altri oggetti distrutti nelle case dei proprietari. Terzo posto per il golden retriever Denver accompagnato da Valeria, secondo ancora per Eevee e primo posto per l’immensa dolcezza del cocker Casper, soli tre mesi e mezzo e tanta vivacità per la gioia di Stefano. Per il titolo di più bello i golden hanno conquistato il terzo posto del podio ancora con Denver, al secondo il bellissimo pastore australiano Yuko di Roberta e primo premio per il golden Gas.

Leggi tutto

4 ZAMPE IN GARFAGNANA: VENERDI’ TORNANO GLI AMICI ANIMALI

Doppio nuovo format per Quattro zampe in Garfagnana che torna venerdì per accompagnare l’apertura serale dei negozi. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, grazie all’impegno della tecnica veterinaria Lucrezia Lunardi propone un venerdì dedicato ai cani, ma non solo, per la terza apertura serale dei venerdì di luglio. La giornata si aprirà dal mattino con il primo raduno Golden Retriever della Garfagnana che si terrà al Rifugio Isera nel parco naturale dell’Orecchiella. Pranzo e trekking al fresco con uno spazio foto offerto da Garfagnanafoto.it e premiazione poi sul palco di piazza delle Erbe a Castelnuovo nella serata (per info e prenotazioni del raduno 334-9597289). Ma come ogni estate castelnovese che si rispetti non poteva mancare anche quest'anno l'

Leggi tutto

GGT23, ECCO I FINALISTI DEL 28 LUGLIO

Il quadro adesso è completo, i dodici finalisti di Garfagnana’s Got Talent sono noti e il conto alla rovescia verso la finalissima del 28 luglio è iniziato. La sesta edizione del talent, organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, per accompagnare le aperture serali di luglio ha premiato altri sei concorrenti con il pass per la finale che vedrà in palio i 2mila euro in buoni acquisto e biglietti per gli spettacoli del festival Mont’Alfonso Sotto le Stelle. La serata, condotta da Morris, nome d’arte di David Vanni, artista locale, e Gloria Tonini, splendida partecipante a Miss Italia e oggi volto noto di Canale 50 e dei social con in serbo una sorpresa per l’atto finale, ha visto altri 15 concorrenti in lotta la serata finale che sarà trasmessa in diretta su Radio Star. La giuria, composta da Alessandro Pedreschi (assessore agli eventi) e dai tecnici Lorenza Rocchiccioli (canto), Matteo Marcalli (strumentista),  Ilenia Bizzarri (ballo) e Michela Innocenti (recitazione) ha avuto il suo bel daffare. Promosse le voci bianche di Matilde Conti e Jenny Rossi, entrambe 11 anni ed entrambe provenienti dalla scuola Jam con “Ma che freddo fa” e “Ciao Ciao”, in finale anche il coro Donne in Cerca di Guai, secondo classificato nella passata edizione, che ha portato il brano iniziale del Re Leone della Disney. Avanti anche la danza con due concorrenti della Dance Academy di Silvia Deiana: Martina Danti, 16 anni, e la Crew dei Monelli, 13 ragazzi e ragazze di età differenti, dai 7 anni fino ai 12, che hanno emozionato la piazza con il loro hip hop. Sesto qualificato Jonathan Mazzei, un ragazzo speciale, come si autodefinisce, che nonostante gli ostacoli che ha dovuto affrontare nella sua vita, ha un talento davvero unico nel suonare il pianoforte. La giovane Matilde Conti ha anche conquistato il pass che gli permetterà di esibirsi mercoledì al Lido Festival Artisti di domani condotto da Fabrizio Diolaiuti. Applausi e emozioni per gli altri concorrenti, dagli otto anni di Matthias Muccini che sa tutte le bandiere del mondo alla voce di Carolina Remo, da Pistoia, che accompagnata dal fidanzato alla chitarra ha mostrato il suo talento a pochi mesi dall’inizio della sua avventura canora, dal canto lirico della 16enne Maria Fontanini da Bagni di Lucca ad Alessia Albergoni, vincitrice di una edizione del talent, dal gruppo di ballo Power Rangers della scuola Armonia del Movimento, lo scorso anno in finale, al sax di Marco Carrieri che ha fato ballare la piazza. Un obiettivo raggiunto anche da Elisa Rossi con il tormento estivo Mon Amour di Annalisa. Voce di altri tempi quella di Nicola De Vitis, mentre lo spettacolo è stato chiuso da Giulia Guidi che ha alternato canto e ballo colpendo i giudici. Venerdì prossimo pausa per il talent con la serata dedicata agli animali, 4 Zampe in Garfagnana.

 

I QUALIFICATI

FILIPPO GIANNOTTI

MARK

GIULIA D’ALESSANDRO

CLAUDIO ORLANDI

GIADA GIUSTI

GRETA BONALDI

CORO DONNE IN CERCA DI GUAI

MATILDE CONTI

LA CREW DEI MONELLI

JENNY ROSSI

JONATHAN MAZZEI

MARTINA DANTI

Leggi tutto

SHOPPING, TALENT E SFIZIOSITA’. VENERDI’ RICCO A CASTELNUOVO

Shopping con la seconda apertura serale dei negozi, talento con la seconda semifinale di Garfagnana’s Got Talent e sfiziosità con la possibilità di gustare specialità a 1 euro.  Il secondo venerdì di luglio a Castelnuovo è ancora animato dagli eventi organizzati dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca. Dopo aver eletto i primi sei finalisti, la sesta edizione di Garfagnana’s Got Talent va avanti sotto la conduzione di Morris, nome d’arte di David Vanni, artista locale, e Gloria Tonini, splendida partecipante a Miss Italia e oggi volto noto di Canale 50 e dei social. I giurati, Lorenza Rocchiccioli, Ilenia Bizzarri, Matteo Marcalli affiancati per l’occasione da Alessandro Pedreschi, Ugo Menconi e Michela Innocenti, valuteranno i 15 concorrenti per i restanti sei posti verso la finalissima del 28 luglio che sarà trasmessa anche in diretta da Radio Star. Ci sarà anche un premio speciale per un cantante che la giuria dovrà indicare per la partecipazione al Lido Festival – Artisti di domani nella serata di mercoledì 19. Mentre ricordiamo che il primo premio del talent è del valore di 2mila euro in buoni acquisto grazie al sostegno dei Gold Sponsor, la cartiera Lucart e l’azienda Idrotherm. La serata del talent partirà alle ore 21 in piazza delle Erbe, ma non sarà il solo “piatto” della serata che presenterà anche una novità gastronomica, appunto, con diverse postazioni per sfiziosità al costo di un euro. Il tutto in un centro storico che diventa area pedonale già dalle ore 18. Queste le postazioni snack in tutto il paese: in Barchetta sarà protagonista il cocomero, in piazza Umberto la polenta fritta (Bottega del Gelato e Il Pradiccolo), in via Vittorio Emanuele i calzoncini (pizzera Ginestri), i corn dog in via Garibaldi (Birreria Lo Struzzo), il gelato gusto Puffo in centro (In Gelateria). Shopping serale nei negozi con apertura alle ore 21.  

Leggi tutto

GGT23 PARTE CON LE EMOZIONI: ECCO I PRIMI SEI FINALISTI

Filippo, Greta, Giada, Mark, Claudio e Giulia. Sono questi i primi sei finalisti della sesta edizione di Garfagnana’s Got Talent. Durante il primo venerdì di luglio con l’apertura serale dei negozi, l’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, ha proposto la prima semifinale del talent che si sta affermando sempre più sul territorio anche grazie al ricco montepremi di 2mila euro in buoni acquisto. La serata, condotta da Morris, nome d’arte di David Vanni, artista locale, e Gloria Tonini, splendida partecipante a Miss Italia e oggi volto noto di Canale 50 e dei social, ha visto ben 15 concorrenti in lotta per i sei posti della finalissima in programma il prossimo 28 luglio e che sarà trasmessa in diretta su Radio Star. Il prossimo venerdì 14 luglio, altri 15 concorrenti. La giuria, composta da Ilaria Pellegrini (assessore al commercio), Alessandro Tardelli (vice presidente associazione) e dai tecnici Lorenza Rocchiccioli (canto), Matteo Marcalli (strumentista) e Ilenia Bizzarri (ballo) ha eletto i primi sei qualificati non senza difficoltà. Ce l’ha fatta la chitarra rock del giovane Filippo Giannotti, 11 anni dalla Scuola Civica di Musica di Barga, la danza classica di Greta Bonaldi e il ritmo latino sulle note del film Disney Oceania di Giada Giusti, entrambe dalla scuola di ballo Melody poi tre concorrenti arrivati da oltre i confini della Garfagnana: Marco “Mark” Berti da Carpineti con uno suo brano inedito chitarra e voce, Claudio Orlandi da Camaiore, accompagnato alla chitarra da Adriano Coppedè con un brano unplugged e Giulia D’Alessandro, anche lei da Camaiore, protagonista con il brano Ever Enough dal musical The Great Showman. Per Claudio e Adriano anche il premio speciale che gli permetterà di esibirsi mercoledì al Lido Festival Artisti di domani condotto da Fabrizio Diolaiuti. Applausi e emozioni per gli altri concorrenti, da Carmen Bicchierai giunta da Bergamo con la sua Buonanotte Fiorellino con chitarra e armonica a Asia Gatani dal centro d’arti di Gallicano come Stefania Giulianetti accompagnata anche da Martina Pucci in coreografia a Michela Angeli, voci che hanno raccolto tanti consensi tra il pubblico. Come quella di Keya con un brano dell’indimenticabile Pino Daniele e il violino di Sofia Piacentini, novità assoluta per la manifestazione. Colore e divertimento per il gruppo di concorrenti più piccole, Benedetta Fiori, Ambra Bindani, Viola Montigiani, Matilde Tagliasacchi e Ginevra Romiti dalla scuola Armonia del Movimento. Infine, la serata si è chiusa con l’energia di Mario de Santis e il suo personaggio Michelangelo nella canzone latin-napoletana “O Diabete” e il travolgente 70enne Giacinto Arcuri autentica star della serata.

Leggi tutto

PARTE GARFAGNANA’S GOT TALENT! CHI DOPO EMILY?

Chi vincerà il mega assegno da 2 mila euro? La sesta edizione di Garfagnana’s Got Talent prende il via venerdì sera con la prima serata eliminatoria all’interno della prima apertura serale dei negozi organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca. È già un’edizione record con oltre 40 iscritti, un numero tale che ha costretto lo staff a dover effettuare una prima scrematura. Condotto anche in questa edizione da Morris, nome d’arte di David Vanni, artista locale, e Gloria Tonini, splendida partecipante a Miss Italia e oggi volto noto di Canale 50 e dei social, Garfagnana’s Got Talent si svolgerà su tre serate: questo venerdì e successivamente il 14 le due eliminatorie, il 28 la finalissima che sarà trasmessa in diretta su Radio Star e avrà in giuria un’ospite d’eccezione. Duemila euro in buoni acquisto il premio per il vincitore grazie al sostegno dei Gold Sponsor, la cartiera Lucart e l’azienda Idrotherm. Tra i concorrenti diverse i talenti proposti: dal canto al ballo, dalla comicità all’arte di saper suonare uno strumento che sia una chitarra, un violino, un pianoforte o un sax. E la giuria ricalca quello che i personaggi vogliono proporre in gara con esperti nei vari settori. Nella prima serata, infatti, accanto all’assessore Ilaria Pellegrini e al vice presidente dell’associazione Alessandro Tardelli, entrambi comunque con un passato nel mondo della musica, ci saranno Ilenia Bizzarri, titolare e docente dell’Accademia Atmosfera Danza, Matteo Marcalli, giovane presidente dell’associazione Ama Cultura e strumentista di livello nazionale, e Lorenza Rocchiccioli, talentuosa voce garfagnina che attualmente sta lavorando con una big del pop italiano quale Alexia. La serata del talent partirà alle ore 21, ma non sarà il solo “piatto” della serata che presenterà anche una novità gastronomica, appunto, con diverse postazioni per sfiziosità al costo di un euro. Il tutto in un centro storico che diventa area pedonale già dalle ore 18. Queste le postazioni snack in tutto il paese: in Barchetta sarà protagonista il cocomero, in piazza Umberto la polenta fritta (Bottega del Gelato e Il Pradiccolo), in via Vittorio Emanuele i calzoncini (pizzera Ginestri), i corn dog in via Garibaldi (Birreria Lo Struzzo), il gelato gusto Puffo in centro (In Gelateria). E’ anche la notte dei saldi, allietata dalla musica di Luca e Katia.

 

ALBO D’ORO TALENT

2016 – 1° Jocely Bertoli Barsotti (canto) 2° Davide Notaro (ballo) 3° Magico Matteo (magia)

20171° Nadine Guerra (canto) 2° Cin Cheers (ballo) 3° Life Replay (canto)

2018 – 1° Alessia Albergoni (canto) 2° The Tappers (ballo) 3° Tommaso Baldacci (canto) e Sara Santini (addestramento cane)

2019 -  1° The Tappers (ballo) 2° Celeste Nardi (canto) 3° Matilde Tommasi, Laura Canini e Athena Benelli (ballo)

2022 – 1° Emily Poli (batteria) 2° Donne in Cerca di Guai (coro) 3° Diego Marino Merlo (canto)

Leggi tutto

LUGLIO CASTELNOVESE: TALENT, GASTRONOMIA, GARFACANINA E NON SOLO

Sarà un luglio denso di appuntamenti quello di Castelnuovo. Alle varie date promosse dal Comune di Castelnuovo e dalle associazioni del territorio, ecco che l’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, propone ancora una volta il contenitore Castelnuovo by night che affianca l’apertura serale dei negozi al venerdì sera. Quattro gli elementi principali: la sesta edizione dello show Garfagnana’s Got Talent, il ritorno di 4 Zampe in Garfagnana, la novità di Gastronomia tutto a un euro e naturalmente proprio i negozi aperti dopo cena in una Castelnuovo a traffico chiuso in tutti i weekend, dal venerdì alla domenica, dalle ore 18 in poi. Si parte il 7 luglio con la notte dei saldi, visto che quelli estivi partiranno quest’anno da giovedì 6 luglio, che sarà accompagnata dalla prima serata del talent show. Condotto anche in questa edizione da Morris, nome d’arte di David Vanni, artista locale, e Gloria Tonini, splendida partecipante a Miss Italia e oggi volto noto di Canale 50 e dei social, Garfagnana’s Got Talent ha avuto gran successo con circa 40 iscritti e una dura selezione per arrivare alla fase eliminatoria sul palco di piazza delle erbe in programma per i primi due venerdì di luglio. Duemila euro in buoni acquisto il premio per il vincitore grazie al sostegno dei Gold Sponsor, la cartiera Lucart e l’azienda Idrotherm. La finale del 28 luglio sarà trasmessa in diretta su Radio Star e avrà in giuria un’ospite d’eccezione. Assieme al talent partirà l’iniziativa gastronomica che vedrà la possibilità di acquistare a un euro degli sfiziosi snack in tutto il paese: in Barchetta sarà protagonista il cocomero, in piazza Umberto la polenta fritta (Bottega del Gelato e Il Pradiccolo), in via Vittorio Emanuele i calzoncini (pizzera Ginestri), i corn dog in via Garibaldi (Birreria Lo Struzzo), il gelato gusto Puffo in centro (In Gelateria) e per le serate del 21 e 28 luglio anche la pasta fritta in piazza delle Erbe (pizzeria da Clary). Tra le date del talent, ecco il 21 luglio la “pausa” per 4 Zampe in Garfagnana, l’evento dedicato agli animali e in particolare ai cani con il concorso amatoriale Garfcanina. Nel calendario del luglio castelnovese spiccano altre date come quelle gratuite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle che si terranno dal 20 in piazza delle Erbe con ospiti Federico Buffa, Paolo Hendel e Roberto Mercadini. Grande attesa poi per la 40esima edizione della Settimana del Commercio, dal 10 al 20 agosto.

Leggi tutto

IL PALIO DELL’ARIOSTO APRE CON SUCCESSO L’ESTATE A CASTELNUOVO

E’ andata oltre le più rosee previsioni la partecipazione al Palio dell’Ariosto 2023. Castelnuovo ha iniziato ad indossare l’abito estivo, fatto di tantissimi eventi, e lo ha fatto mettendo quello rinascimentale di Ludovico Ariosto nella Notte Bianca Furiosa, organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio. Il Palio è stato l’evento clou dell’evento realizzato grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e con la Compagnia dell’Ariosto. Per migliorare i tempi della serata, che ha visto la chiusura verso le 23 con lo spettacolo di fuoco di Fire Aida, la sfida per il Palio è stata, come nel 2022, tra Papato e Garfagnini ripercorrendo la storia dell’assedio alla Rocca narrata da Valentino Carli. La vittoria è andata, a oltre 500 anni di distanza, al Papato che si è preso così la rivincita e lo lo scudo in legno con il leone di Castelnuovo e l’aquila estense realizzato dagli artigiani locale Yuri e Derek Brega su disegno dell’artista Tullio Bonuccelli. La giornata si era aperta alle 17,30 con il corteo guidato dall’Ariosto che aveva raggiunto l’ex pista di pattinaggio per la rappresentazione degli scacchi viventi, con le mosse studiate da Garfagnana Scacchi, sezione di Garfaludica, che hanno seguito la narrazione del Carli in “Dell’Istorie della Garfagnana”. Al termine, sono iniziate le Pillole Ariostesche a cura dell’associazione Il Circo e La Luna. Quattro rappresentazioni teatrali che si sono svolte poi per tutta la serata in varie location del centro storico. Michela Innocenti, le sue dame e i suoi cavalieri hanno raccontato della perfida Gabrina, di Angelica e Bradamante, della maga Alcina e della maga Melissa e di Orontea, la regina dell’isola senza uomini. Positivo dunque il bilancio per la prima apertura serale dei negozi con tante persone, e tanti turisti soprattutto, ad assistere al Palio fino alla spettacolare giostra finale. Adesso, mentre inizia l’International Academy of Music, il prossimo appuntamento per l’associazione Compriamo a Castelnuovo sarà con i venerdì di luglio che avranno il loro piatto forte in Garfagnana’s Got Talent e 4 Zampe in Garfagnana, ma non mancheranno novità…gustose.

Leggi tutto

Associazione + Scuola = Infopoint

Era una promessa che le parti si erano fatti lo scorso anno e che è stata mantenuta. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, collaborazione con l’Isi Garfagnana potenzia l’info point di piazza Umberto I. Dopo l’inizio del progetto lo scorso anno, ecco che quest’anno la proficua collaborazione con la scuola superiore di Castelnuovo ha portato ad avere quasi 20 studenti disponibili per mantenere aperta la vecchia edicola della centralissima piazza Umberto. Dal 12 giugno fino al 30 agosto, tutti i giorni, eccetto la domenica, la piccola saracinesca si alzerà dalle 9,30 alle 12,30 per fornire informazioni ai turisti sia sugli eventi organizzati dall’associazione sia in generale su tutto ciò che accade in Garfagnana. I ragazzi avranno a disposizioni i depliant turistici e quelli degli eventi estivi forniti dalla Pro Loco e dal centro Iat. Inoltre saranno presenti anche alcuni gadget turistici grazie alla mano dell’artista Tullio Bonuccelli che ha disegnato un logo tutto originale che recita: Garfagnana, fortezza di fortezze. Rappresentata c’è appunto una fortezza con alle spalle l’inconfondibile profilo dell’Omo Morto ovvero della Pania della Croce. Inoltre, l’info point è stato dotato di uno schermo che a breve sarà inaugurato e che conterrà informazioni sul capoluogo oltre ad essere, come da progetto, un museo multimediale per conoscere i personaggi che hanno portato il nome di Castelnuovo alla ribalta nazionale e internazionale.

Leggi tutto

FOCUS EVENTI: Ecco gli appuntamenti del 10 giugno

SABATO 10 GIUGNO ricco di eventi a Castelnuovo

L'evento clou sarà il Memorial Luca Terigi, una manifestazione fortemente voluta dall'associazione Il Sogno Onlus.

Dalle 10,30 allo stadio Nardini sarà possibile cimentarsi in vari sport, ce ne sono davvero per tutti i gusti!
 
Provare tutti gli sport in una giornata. Nasce così l’iniziativa “Incontra il tuo sport” che viene promossa dall’associazione Il Sogno per ricordare Luca Terigi, giovane di Castelnuovo scomparso troppo presto per un male incurabile. Il primo Memorial Terigi si terrà il 10 giugno con lo stadio “Nardini” come campo base. Tante le associazioni sportive che hanno aderito all’appello de Il Sogno con una declinazione riservata anche ai ragazzi con disabilità e l’interessamento diretto del Comitato Italiano Paralimpico.
 
Il programma dell’evento vedrà l’inaugurazione sabato 10 giugno alle 10,30, dalle 11 l’inizio delle attività. Sarà possibile effettuare una passeggiata con la Jolette del Cai poi al mattino le varie associazioni sportive presenteranno alle scuole alcune discipline come atletica, baskin, biodanza, calcio, do-in, karate, mindfullness, mountain bike, pallavolo, rugby, scalata, scherma paralimpica e tennis. Nel pomeriggio si aggiungeranno altri sport come cross training, danza orientali, fitness musicale, functional training, ginnastica artistica, hatha yoga, motoria, muay thai, pesistica, pilates e saranno presenti anche gli Sbandieratori di Gallicano e alle 16 lo show di Madame Santini con la sua Peperina. 
 
Sempre sabato, alle ore 15 in piazza della Repubblica, arriveranno le auto d'epoca del Giro d'Italia 2023.
 
Infine, alle ore 17, in sala Suffredini sarà presentato un libro sulla vita di Don Milani nel centenario della nascita. Si tratta del volume "Don Milani. Vita di un profeta disobbediente" di Mario Lancisi. 

 

 

Leggi tutto

Archivio News

MENU