NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Aprile 2025

Il Jazz protagonista di un ricco martedì

Sarà un martedì ricco di appuntamenti alla Settimana del Commercio 2016. Lo show principale si svilupperà su tre palchi ed è curato dalla Scuola Civica di Musica. Si tratta di un omaggio a Pietro Paolo “Popi” Mannelli, noto musicista castelnovese, nel giorno del suo 80esimo compleanno. Una serata all’insegna del Jazz con tanti protagonisti coordinati dal maestro Piero Gaddi: tra gli altri saliranno sui palchi Piero Orsi, Luca Franchini, Leo Gnesi, Renato Marcianò, Simone Venturi, Alessandro Rizzardi, Renzo Telloli, Fabrizio Desideri, Silvio Bernardi, Nicolao Valiensi, Alessio Bianchi, Federica Gennai, Riccardo Grandini, Luca Giovacchini, Diego Piscitelli ed altri musicisti in chiave Jazz. In piazza Umberto, ci sarà un concerto di Standard Jazz, in piazza delle Erbe sarà Contemporary Jazz e in piazza Olinto Dini sarà invece Funky Jazz. Non solo musica, anche gastronomia e spazio bambini nella Notte Viola. Inizia Palati Raffinati, la gara delle torte la cui finale, condotta da Fabrizio Diolaiuti è in programma venerdì sera. Stasera si svolgeranno le selezioni nei vari rioni. Per i bambini, oltre al Vittorio Emanuele Park in cui sarà presente anche l’animazione inclusiva a cura dell’associazione Il Sogno e al cartone sotto le stelle, Zootropolis in via Farini, grande attesa per l’appuntamento con la Foresta Incantata. L’associazione Smaskerando trasformerà un giardino di via Garibaldi in un luogo fatato per una esperienza da non perdere. Sempre attiviti gli spazi giovani con il dj set in piazzetta Santa Croce e il Disco Baraonda al Mercato Ortofrutticolo. Domani sarà il giorno di Vittorio Sgarbi e dello sport.

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Leggi tutto

Ferragosto con la giornata Rinascimentale

OGGI (Ferragosto) la Notte Porpora della Settimana del Commercio 2016 ovvero la giornata rinascimentale curata dalla Compagnia dell’Ariosto nei 500 anni della stesura de L’Orlando Furioso da parte dell’ex Governatore della Garfagnana. Si parte dal pomeriggio con il mercatino delle popolane, il Convivio dei Giullari e lo spettacolo di falconeria e si chiude la sera con il corteo storico, con la partecipazione della compagnia La Quercia di Querceta, e lo spettacolo di fuoco. Castelnuovo si immerge dunque in un clima rinascimentale in questo anno di festeggiamenti ariosteschi: tra la mostra di Possenti e l’imminente visita di Sgarbi (mercoledì) e i soldi in arrivo per completare lavori alla Rocca. Domani (16 agosto) serata Jazz a cura della scuola civica di musica di Castelnuovo per festeggiare gli 80 anni di Pietro Paolo “Popi” Mannelli. Tre palchi, tre diversi stili jazz per una serata da non perdere.

Leggi tutto

Jocelyn vince GGT, oggi la Notte Oro

La voce suol della 12enne Jocelyn Bertoli Barsotti ha conquistato piazza Umberto e il primo posto alla prima edizione del Garfagnana’s Got Talent. Una serata con migliaia di persone a Castelnuovo per la Settimana del Commercio 2016. Sotto la conduzione di Alessandro Bertolucci, i quattro giudici, Sandro Lana, Ugo Menconi, Sabrina Pancetti e Alessandro Pedreschi, hanno decretato la giovane ragazza della Mediavalle come vincitrice dei 500 euro in buoni acquisto che erano in palio. Ma tutti gli 11 concorrenti hanno strappato applausi alla piazza, dai coinvolgenti Los Paolinos ad artisti come Roberto Borelli o la crew Schegge fino al tip tap con canto di Silvia Graziani, il cosplayer Riccardo Comparini, i Nameless, le voci bianche di Celeste Nardi (13 anni) e Azzurra Suffredini (solo 6 anni!). Sul podio sono finiti Davide Notaro, con un ballo che ha lasciato la piazza a bocca aperta, e Magico Matteo, che ha fatto letteralmente sparire la sua assistente nell’incredulità generale.

STASERA la Notte Oro della Settimana del Commercio 2016 prevede un ricco calendario di appuntamenti per una domenica davvero speciale. Già dal mattino ci sarà la possibilità di ammirare delle bellissime Ferrari ed altre auto lusso nel raduno che partirà da piazza Olinto Dini per scoprire il resto della Garfagnana e fare ritorno poi a Castelnuovo nel pomeriggio. Iniziative anche nel pomeriggio, dalle 17 in via Farini con il disegno più lungo del mondo e l’animazione di Smaskerando. Un appuntamento giunto al terzo anno che riscuote successo tra i bambini, ma non solo perché anche i grandi vogliono lasciare il loro messaggio sul grande rotolo di carta. Alle 18 i ragazzi di Amatori Calcio Garfagnana – Operazione Nostalgia introdurranno il primo grande ospite della Settimana, in attesa di Vittorio Sgarbi che sarà a Castelnuovo il prossimo mercoledì. Nel Loggiato Porta ci sarà il mitico portierone Lamberto Boranga, che sui campi da calcio è rimasto addirittura fino all’età di 73 anni, presenterà il suo libro “Il portiere senza guanti”. La serata proseguirà nelle due direzioni ovvero bambini e sport. Infatti, da piazza Umberto partirà Mai dire Olimpiadi, una serie di giochi pensando a Rio2016 organizzati dal gruppo Amatori Calcio Garfagnana – Operazione Nostalgia, in piazza delle Erbe invece spazio alla magia con i prestigiatori della delegazione lucchese del Club Magico Italiano. Per i bambini presente Vittorio Emanuele Park, con l’animazione inclusiva, a cura dell'associazione Il Sogno, per i bambini diversamente abili e Cartoni Sotto le Stelle con “I Minions”. Musica con gruppi locali presso la Birreria Lo Struzzo e la Grindhouse Arena. Nel primo posto saranno i Risonanza Magnetica, i Fab Four della Garfagnana, ad esibirsi. Mentre al Grindhouse è la volta degli AfterJob. Per i giovani solita attesa per il dj set in piazzetta Santa Croce e per il Baraonda, dopo la mezzanotte al mercato ortofrutticolo a cura degli Amatori Castelnuovo, da inizio a fine Settimana.

 

 

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Leggi tutto

E' la notte dei talenti alla Settimana 2016

Arriva Garfagnana’s Got Talent alla Settimana del Commercio. Terza serata con un nuovo evento che si presenta sul palco di piazza Umberto con formula del fortunato format televisivo. Così, la manifestazione organizzata dall'associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, il fondamentale sostegno delle Fondazioni BML e CRL di Lucca, ed altri importanti partner vivrà il suo primo sabato. Undici talenti in gara tra magia, musica, danza e altro ancora. Quattro giudici con l’istrionico Sandro Lana, il consigliere comunale Alessandro Pedreschi e la parte artistica affidata al maestro Ugo Menconi, per la musica, e Sabrina Pancetti, per la danza. Alessandro Bertolucci, il noto attore lucchese, sarà naturalmente il presentatore di una serata che si preannuncia piena di talento e anche di risate. Sarà l’evento clou di una Notte Argento che propone altre attrattive. In piazza delle Erbe, musica con la scuola Jam di Pieve Fosciana e il concerto “Let’s Rock”. Spazi bambini con il Vittorio Emanuele Park, con l’animazione inclusiva, a cura dell'associazione Il Sogno, per i bambini diversamente abili e Cartoni Sotto le Stelle con “Il viaggio di Arlo” in via Farini. Per i giovani solita attesa per il dj set in piazzetta Santa Croce e per il Baraonda, dopo la mezzanotte al mercato ortofrutticolo a cura degli Amatori Castelnuovo, da inizio a fine Settimana. Il programma andrà poi avanti domenica con “Mai dire Olimpiadi”, coinvolgente gioco a squadre curato dagli Amatori Calcio Garfagnana – Operazione Nostalgia e lo spettacolo di magia, nel pomeriggio il disegno più lungo del mondo e un ospite d’eccezione come il portiere Lamberto Boranga.

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Leggi tutto

Successo per la serata d'esordio, mercoledì arriva Sgarbi

Dopo il successo della serata di apertura, la Settimana del Commercio vive la sua seconda serata, la Notte Rossa. Ma la notizia arriva dal sindaco Andrea Tagliasacchi: mercoledì prossimo Vittorio Sgarbi sarà ospite della Settimana del Commercio, alle 18 nel Loggiato Porta. Il noto critico d’arte visiterà la mostra del maestro Possenti in Fortezza di Mont’Alfonso e poi converserà nel centro storico su “L’Orlando Furioso e l’Arte”. La manifestazione che ogni anno porta migliaia di persone a Castelnuovo è   organizzata dall'associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, il fondamentale sostegno delle Fondazioni BML e CRL di Lucca, ed altri importanti partner durerà fino al 21 agosto e spazia su tantissimi eventi. QUESTA SERA (venerdì) in piazza Umberto si terrà l’attesa sfilata di moda con 13 attività commerciali di Castelnuovo che presenteranno i loro prodotti per l’autunno inverno 2016-17. La serata sarà condotta dal presentatore ufficiale Alessandro Bertolucci e da Ilaria Pilo, la direttrice del Centro Professionale Studio Danza Artis’t. In piazza delle Erbe, una delle novità 2016 con la gara Garfcanina ovvero un concorso di bellezza amatoriale dedicato al miglior amico dell’uomo. Sarà anche l’occasione per una raccolta fondi per il canile di Diecimo e per sensibilizzare contro l’abbandono e i maltrattamenti degli amici a quattro zampe. In piazza Olinto Dini, Sandro Lana sarà il mattatore di una serata karaoke. Il programma si apre già dal pomeriggio, alle 18 in piazzetta Ariosto, con la presentazione del libro “E’ questa una mattina che non c’è scuola” scritto dall’Onorevole Maura Vagli a cura dell’associazione Progetto Donna. Interverrà l’assessore comunale Ilaria Pellegrini, la presidente dell’associazione Antonella Piagentini, il sindacalista Michele Massari, le insegnanti Maria Teresa e Piera Pucci, coordina l’incontro il sindaco di Careggine, Mario Puppa. Interventi musicali con la fisarmonica di Mario Maggi e con la voce di Irene Asara e ci sarà anche una esposizione di oggetti anni ’50 di Daniela Innocenti. Tornando alla serata, sempre in via Vittorio Emanuele il “Park” per bambini sarà attivo tutte le sere con giochi, gonfiabili, baby dance e trucca bimbo. E ci sarà anche animazione inclusiva, a cura dell'associazione Il Sogno, per i bambini diversamente abili. Musica al Grindhouse Pub dalle ore 23 (via Vittorio Emanuele) con Aldo Betto, Blake Fianchetto e Youssef Ait Bouazza. Per i giovani solita attesa per il dj set in piazzetta Santa Croce e per il Baraonda, dopo la mezzanotte al mercato ortofrutticolo a cura degli Amatori Castelnuovo, da inizio a fine Settimana.

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Leggi tutto

Le chiusure delle strade

Come ogni evento, la Settimana del Commercio 2016 comporta chiusure al traffico e divieti di sosta per l'allestimento delle aree spettacolo. 

Piazza Umberto sarà tutti giorni isola pedonale sin dalle 14,30 con accompagnamento musicale by Dms Service dalle 17.

Il parcheggio in via Farini sarà sempre consentito fino alle 18 tranne che nei giorni 14-17-19 agosto quando la via sarà sgombra dalle 14,30 e per la chiusura del 21 (Raduno Vespe) con divieti sin dal mattino.

Il parcheggio in via Vittorio Emanuele sarà sempre consentito fino alle 17 tranne che il 17-19-21 agosto quando sarà anticipato alle 14,30.

Piazza delle Erbe divieto di sosta sempre alle 17 eccetto che nei giovedì di mercato (11-18) quando la piazza non riapre, per Ferragosto (chiusura ore 12 per montaggio banchi rinascimentali) e venerdì 17 agosto (chiusura ore 14,30 per giornata dello sport).

Piazza Olinto Dini divieto di sosta sempre alle 17 tranne che il 17 agosto (giornata dello sport) e il 14 agosto quando il parcheggio sarà occupato dalle 9 del mattino fino verso le 11 dal raduno di Ferrari.

In via Castruccio Castracani, davanti Quore Store, divieto di sosta tutti i giorni dalle 19 con eccezione del giorno di mercatino (20 agosto) anticipato alle 17.

In via Garibaldi, parcheggio motorini lato pasticceria con divieto di sosta tutti i giorni dalle 17.

Leggi tutto

Al via la 33esima Settimana del Commercio

Si apre con la Notte Fluo la Settimana del Commercio 2016. Da STASERA (giovedì) per 11 serate, Castelnuovo sarà di tutti i colori perché così ricco è il programma tra novità e tradizione, tra musica e arte, tra sport e cultura, tra spazi per bambini e per giovani. La manifestazione organizzata dall'associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, il fondamentale sostegno delle Fondazioni BML e CRL di Lucca, ed altri importanti partner durerà fino al 21 agosto e conta di raggiungere il solito grande successo di presenze.

Il programma della prima giornata è ricchissimo. La cerimonia di apertura ufficiale si terrà alle 21,30 sul palco di piazza Umberto quando il presentatore ufficiale Alessandro Bertolucci darà input al sindaco Andrea Tagliasacchi di consegnare le simboliche chiavi della città al presidente dell’associazione Federico Magagnini. Sul palco assieme a loro ci sarà anche il presidente della Pro Loco, Silvio Fioravanti, e il vicepresidente provinciale di Confcommercio, Fosco Bertoli, e vista la speciale ricorrenza dei 500 anni dalla pubblicazione de L’Orlando Furioso, sarà presente sul palco anche Ludovico Ariosto. La giornata si aprirà già alle 18 in Sala Suffredini con il primo evento, la mostra fotografica curata dalla pagina Facebook “Garfagnana, l’altra Toscana” che presenterà alcuni meravigliosi scatti del territorio. Prima della cerimonia di apertura, ci penserò la Valanga Alpina, la fanfara degli Alpini, a portare aria di festa nel paese. Dopo la consegna delle chiavi, spazio alla musica con i Jovanotte, la tribute band ufficiale di Jovanotti. Musica anche alla Grindhouse Arena, dalle 23, con i The Magic Bones. In piazza delle Erbe, spazio al teatro, con gli allievi della scuola creata da Alessandro Bertolucci che porteranno in scena “Irina Palm”. In via Vittorio Emanuele, spazio per la palestra Body Planet con “In…forma” e la presentazione di tutte le attività fitness della palestra di Castelnuovo. Sempre in via Vittorio Emanuele il “Park” per bambini sarà attivo tutte le sere con giochi, gonfiabili, baby dance e trucca bimbo. E ci sarà anche animazione inclusiva, a cura dell'associazione Il Sogno, per i bambini diversamente abili. Tornano anche i cartoni sotto le stelle, primo appuntamento con Kung Fu Panda 3 in via Farini. Garfaludica è l'iniziativa che presenta giochi da tavolo e non solo e che l'11 agosto partirà dal Loggiato Porta. Per i giovani solita attesa per il dj set in piazzetta Santa Croce e per il Baraonda, dopo la mezzanotte al mercato ortofrutticolo a cura degli Amatori Castelnuovo, da inizio a fine Settimana.

 

 

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Leggi tutto

Alla scoperta del programma (ultima parte)

Scopriamo il programma della Settimana del Commercio. Dall'11 al 21 agosto, 11 serate ricche di eventi variegati nella manifestazione  organizzata  dall'associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, il fondamentale sostegno delle Fondazioni BML e CRL di Lucca, ed altri importanti partner. Ecco il sunto delle serate da giovedì 18 alla conclusione di domenica 21.

Musica.  La musica ha aperto con l'evento clou dei Jovanotte e chiuderà il 21 sera con lo show dei Jacksomania. Un tributo a Michael Jackson che incanterà piazza Umberto. Musica dai terrazzi giovedì 18 con 4 balconi di Castelnuovo che si riempiranno di due acustici sorprendendo i visitatori. Venerdì 19 attesa per la performance di Joe Natta e le Leggende Lucchesi in via Garibaldi. E ancora, la cover di Vasco Rossi “I bambini dell'Asilo” in piazza Olinto Dini (19 agosto), Le Nuove Luci alla Grindhouse Arena (19 agosto), ancora i Risonanza Magnetica in piazza Olinto Dini (20 agosto).

Gastronomia. Il 19 agosto è la serata clou della gastronomia con il percorso degustativo a cura degli Autieri della Garfagnana (posti limitati, prenotazioni al 339-1823620 – costo 10 euro) e la finale della gara delle torte presentata da Fabrizio Diolaiuti. Possibilità di degustare anche la Petrognola, la birra garfagnina, con il mastro birraio Roberto Giannarelli.

Arte. L'arte della danza sarà protagonista in due serate: giovedì 18 con la scuola Centro Studio Danza Artis't di Ilaria Pilo e venerdì 19 con la scuola Armonia del Movimento di Rossano Pancetti. Spazio al teatro giovedì 18 con il musical “Che Quasimodo amò Esmeralda” de I Mercantidarte. Sabato 20 agosto, grazie alla Commissione e all'Assessorato alle pari opportunità, serata artistica dedicata alla donna con “L'Arte è Donna”.

Tradizione. Chiuderà la manifestazione, domenica 21, il consueto appuntamento con il raduno del Vespa Club Garfagnana che ogni anno richiama centinaia di persone da tutta Italia e non solo. Una occasione per far conoscere il nostro territorio oltre i nostri confini.

Bambini. Sabato 20 sarà la giornata dei bambini con il concorso di disegno e la merenda nel Loggiato Porta. Sempre attivo il Vittorio Emanuele Park con giochi, gonfiabili, baby dance e trucca bimbo, e animazione inclusiva, a cura dell'associazione Il Sogno, per i bambini diversamente abili. Tornano anche i cartoni sotto le stelle, primo appuntamento il 14  agosto con I Minions. Martedì 16 l'associazione culturale Smaskerando allestirà in via Garibaldi una Foresta Incantata da non perdere.

Sport. Chiusura di “corsa” con la Lion Run a cura della palestra Body Planet. Un percorso ad ostacoli che si svilupperà sul sentiero dell'Ariosto

Cultura. Terzo libro alla Settimana del Commercio, venerdì 19 la presidenza del consiglio comunale di Castelnuovo propone “Roberto Casaleggio” alla presenza dello scrittore Alberto Di Majo.

Shopping. Negozi aperti tutte le sere fino a mezzanotte, appuntamento clou sabato 20 agosto con il mercatino sotto le stelle con banchi a tema rinascimentale.

Giovani.  Per i giovani dj set in piazzetta Santa Croce e  Baraonda, dopo la mezzanotte al mercato ortofrutticolo a cura degli Amatori Castelnuovo, da inizio a fine Settimana.

 

 

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Leggi tutto

Alla scoperta del programma (seconda parte)

Scopriamo il programma della Settimana del Commercio. Dall'11 al 21 agosto, 11 serate ricche di eventi variegati nella manifestazione organizzata dall'associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, il fondamentale sostegno delle Fondazioni BML e CRL di Lucca, ed altri importanti partner. Ecco il sunto delle serate da domenica 14 agosto a mercoledì 17.

Tradizione. Ferragosto è ormai da diversi anni l'appuntamento dedicato alla Giornata Rinascimentale. Quest'anno assume un significato ancora più particolare visto il cinquecentenario della pubblicazione de L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Oltre al corte della Compagnia dell'Ariosto, assieme alla compagnia La Quercia, sarà presente il mercatino delle popolane, ed ancora intrattenimento con il Convivio dei Giullari e gli spettacoli di fuoco e falconeria.

Bambini. Giornata clou per i bambini quella di domenca 14. Si parte dal pomeriggio con il disegno più lungo del mondo e si prosegue in serata con lo spettacolo di maghi e prestigiatori curato dalla delegazione lucchese del Club Magico Italiano. Sempre attivo il Vittorio Emanuele Park con giochi, gonfiabili, baby dance e trucca bimbo, e animazione inclusiva, a cura dell'associazione Il Sogno, per i bambini diversamente abili. Tornano anche i cartoni sotto le stelle, primo appuntamento il 14 agosto con I Minions. Martedì 16 l'associazione culturale Smaskerando allestirà in via Garibaldi una Foresta Incantata da non perdere.

Musica. La musica nei locali sarà presente ogni sera. Domenica 14 è la volta della Birreria Lo Struzzo con I Risonanza Magnetica e alla Grindhouse Arena ecco gli Afterjob. Due gruppi garfagnini pronti a stupire. Martedì 16 Castelnuovo sarà un'arena Jazz per festeggiare gli 80 anni di Pietro Paolo “Popi” Mannelli. Tre palchi: standar Jazz in piazza Umberto, contemporary Jazz in piazza delle Erbe e funky Jazz in piazza Dini, il tutto curato dalla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo.

Sport. Domenica 14 arrivano le Olimpiadi. Grazie agli “Amatori Calcio Garfagnana – Operazione Nostalgia”, Castelnuovo si trasformerà in Rio per una sera. Mercoledì 17 sarà invece la giornata dello sport con protagoniste le società sportive del territorio sin dal pomeriggio.

Cultura. Domenica 14 gradito ospite sarà il portiere Lamberto Boranga che presenterà, nel Loggiato Porta, il suo libro “Il portiere senza guanti”.

Gastronomia. Il 16 agosto si terrà la fase preliminare della gara delle torte. L'attesa sfide del gusto che vedrà il suo atto finale venerdì 19 agosto con Fabrizio Diolaiuti. Mercoledì 17 cena in Sant'Antonio per raccogliere fondi per l'Oratorio.

Giovani. Per i giovani dj set in piazzetta Santa Croce e Baraonda, dopo la mezzanotte al mercato ortofrutticolo a cura degli Amatori Castelnuovo, da inizio a fine Settimana.

 

 

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

 

Leggi tutto

Archivio News

MENU