NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Aprile 2025

Un logo per l'Orlando Furioso

Si svelano le prime “carte” della 33esima edizione della Settimana del Commercio, l’evento in programma dall’11 al 21 agosto organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con diverse associazioni del territorio tra cui la Pro Loco. In attesa di conoscere i primi appuntamenti, il presidente Federico Magagnini ha presentato il logo ufficiale, realizzato da Arte in Stampa, che per l’edizione 2016 è un tributo ai 500 anni dalla stesura dell’Orlando Furioso. Il consueto lettering, infatti, assume un carattere rinascimentale con un elmo da guerriero, un cappello da dama ed una spada per celebrare l’importante ricorrenza. Per una novità, arriva anche una importante conferma. Anche per questa edizione sarà il noto attore lucchese, adesso anche produttore di successo, Alessandro Bertolucci a presentare l’evento. Esordio sul palco di piazza Umberto il prossimo 11 agosto per la cerimonia ufficiale di apertura. La Settimana del Commercio andrà avanti poi per 11 giornate con spazio per musica, cultura, bambini, arte, gastronomia e molto altro con un programma come al solito molto ricco e variegato. Intanto, gli eventi estivi vanno avanti con le aperture straordinarie nei venerdì di luglio. Il prossimo, il terzo (15 luglio), vedrà protagonisti gli Aristodemo’s sul palco principale. Il gruppo, molto noto in zona, porterà il suo repertorio di canzoni Swing, della musica italiana anteguerra che colpisce, emoziona e fa ballare anche i più giovani.

Leggi tutto

Dallo Street Food agli ABBA

Centinaia e centinaia di persone. Il primo Street Love Food & Music Festival ha avuto un successo che ha superato qualsiasi aspettativa. Così la prima tre giorni di eventi di luglio a Castelnuovo è partita con il piede giusto. Dall’avvio di Castelnuovo by night, con il tango e le note del festival Iam curato dalla Scuola Civica di Musica, ai food truck posizionati in piazza delle Erbe ed alle birre artigianali in piazzetta Santa Croce con l’unica nota stonata arrivata solamente dall’esito della sfida degli azzurri con la Germania. Già venerdì sarà comunque il momento della seconda serata delle aperture straordinarie delle attività commerciali. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, ha accolto la proposta dell’amministrazione comunale per una serata musicale in piazza Umberto. Protagonisti sul palco saranno gli Abba Dreams, una tribute show del popolare gruppo svedese. Gli Abba, infatti, sono stati il gruppo musicale pop svedese di maggior successo con oltre 375 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Abba Dreams è un vero e proprio fenomeno: 10mila amici su Facebook e i fans della band svedese che accorrono in teatro per rivivere le emozioni attraverso canzoni indimenticabili. Il primo tour teatrale di ABBAdream ha registrato sold-out a Milano, Bologna, Firenze, Padova e le serate sono occasione di grande divertimento. Ci sarà dunque da ballare ancora in una serata dove il ballo sarà presente anche in altre zone. Infatti, spazio al liscio nel Loggiato Porta grazie al Bar Costanza e musica anche in piazzetta Santa Croce a cura del Grind House.

Leggi tutto

10^ Castelnuovo by night (1° Luglio - 6 Agosto)

Castelnuovo by night! Aperture serali dele attività commerciali accompagnate da un programma da non perdere
VENERDI' 1° Luglio - International Academy of Music Festival dal pomeriggio con Amores Tango in piazza Umberto dalle 22
VENERDI' 8 Luglio - ABBA Dreams - Tribute Abba in concerto dalle 21,30 in piazza Umberto
VENERDI' 15 Luglio - Cena di solidarietà in via Farini per l'associazione Il Sogno.
The Aristodemo's - Concerto dalle 21,30 in piazza Umberto
VENERDI' 22 Luglio - Partita Antirazzista. Si gioca a calcio per integrazione. Segue concerto RFC in piazzetta Santa Croce.
Miss La Bella d'Italia in piazza Umberto - 1° selezione
VENERDI' 29 Luglio - Miss La Bella d'Italia in piazza Umberto - 2° selezione

Tutte le sere in piazzetta Santa Croce, musica e non solo a cura di Grindhouse

VENERDI' 5 e SABATO 6 AGOSTO - Aspettando la Settimana del Commercio con le Notti Bavaresi - Festa della Birra in centro storico per celebrare il gemellaggio di Castelnuovo con Manching

GIOVEDI' 11 AGOSTO - Al via la 33^ Settimana del Commercio

Leggi tutto

Street Love Food & Music Festival (2-3 luglio 2016)

Nuovo originale evento a Castelnuovo. Sabato e domenica arriva lo Street Love Food & Music Festival, una due giorni dedicata al “cibo di strada” ovvero allo street food con eccellenze culinarie provenienti da tutta Italia a cui si sommeranno rinomate birre artigianali nel centro storico di Castelnuovo. Il via all’evento, patrocinato dal comune di Castelnuovo, sabato mattina alle 11 con un convegno sul trattato di liberalizzazione TTIP, che mette a rischio le denominazioni protette Dop e Igp, a cura del Gas Garfagnana. Poi, in piazza delle Erbe, ecco i 10 truck in cui si potranno trovare diverse specialità. E sabato sera, maxi schermo per seguire l’Italia nei quarti di finale dell’Europeo contro la Germania. «E’ una manifestazione che fonderà arte, musica e cibo con l'obbiettivo di racchiudere in sé la nuova tendenza mondiale dello "street food" e le tradizioni dei luoghi e delle terre in cui la manifestazione prenderà vita», dicono gli organizzatori. Tre le aree presenti. Quella dedicata ai Food Truck in piazza delle Erbe con un vasto numero di prodotti (Hamburger di chianina, Panuozzo di Gragnano, Olive all'ascolana, Lampredotto, Polenta di antichi mais piemontesi, Gnocco fritto, Frittura di pesce, Panino con calamaro, Piadina tirata a mano, Caffè artigianali, Poff Cakes e molti altri) provenienti da numerose regioni italiane, l’area Prodotti Tipici, nel Loggiato Porta, curata dallo Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio, ed infine l’area Birre Artigianali, in piazzetta Duomo, in collaborazione con GrindHouse. A far da cornice all'evento vi saranno mercatini artigianali in tutto il centro storico ed un variegato programma artistico che comprenderà live music (con il concerto di Dans La Rue), dj set e convegni. Questi i Food Truck presenti: Noatri – Gusta le Marche, Vispa Teresa, Lo Sfizietto, Adessodovevado, Chicco Pezzini – Poff Cakes, Osteria Mobile Toscana, Polento, La Bottegaia, Streetfood di Chef Ivan e Lady Cafè. Le birre protagoniste saranno la locale Petrognola, quelle del Birrificio del Borgo e del Birrificio Italiano.

Leggi tutto

Banco Sella per FEDERMODA

BANCA SELLA PER I SOCI FEDERMODA” – operatori commerciali del settore tessile, abbigliamento, arredamento tessile per la casa, mercerie, intimo, articoli sportivi, calzature, pelletterie, accessori moda

 

Gentili associati

 

Federmoda italia ha stipulato una vantaggiosa convenzione con Banca Sella che garantisce agli associati che installeranno, o che già utilizzano il pos banca Sella, commissioni particolarmente vantaggiose per i pagamenti effettuati con Pagobancomat e carte Visa e Mastercard

 

NB: PER INSTALAZIONE POS BANCA SELLA NON E’ OBBLIGATORIO APRIRE UN C/C PRESSO BANCA SELLA ANCHE SE IN QUESTO CASO LE CONDIZIONI DIVENTANO ANCORA PIU’ INTERESSANTI

 

Ecco le condizioni in sintesi

 

COMMISSIONI CON CC

COMMISSIONI SENZA CC

PAGAMENTI CON CARTA CREDITO VISA MASTERCARD

 

0.80%

 

0.90%

PAGAMENTI CON CARTA CREDITO CIRRUS MAESTRO

 

0.70%

 

0.80%

PAGAMENTI CON CARTA CREDITO VISO MASTERCARD IN MODALITA’ MULTICURRENCY

 

0.40%

 

0.45%

PAGAMENTI CON PAGOBANCOMAT

 

0.30%

 

0.35%

 

Eccovi invece le condizioni generali indipendenti dall’avere o meno un c/c con Banca Sella

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE ANNUALE POS FISSO

GRATUITA

 

SPESE INVIO RIEPILOGO MENSILE

0.83 € (GRATUITO SE VISUALIZZATO ON LINE)

TEMPI ISTALLAZIONE POS

12 GIORNI LAVORATIVI

UNA TANTUM PER  INSTALLAZIONE POS

GRATUITO

CANONE ANNUALE NOLEGGIO POS FISSO

GRATUITO

 

per coloro che invece preferiscono un POS cordlees o gprs il canone mensile di noleggio varia in funzione del transato mensile secondo il seguente schema

TOTALE TANSATO MENSILE

Escluse operazioni con Diners, American Express, Jcb

CANONE POS CORDLESS

CANONE POS GPRS

DA 0 A 3.000 €

18.00 + IVA

20.00+IVA

DA 3.000,01 A 6.000

9.00+IVA

10.00+IVA

OLTRE 6.000

GRATUITO

GRATUITO

 

NB: le condizioni sopraesposte sono applicate a tutti i soci indipendentemente dal volume di affari anche già clienti di Banca Sella

 

Per poter usufruire di tale convenzione  riservata solo ed esclusivamente agli operatori commerciali del settore tessile, abbigliamento, arredamento tessile per la casa, mercerie, intimo, articoli sportivi, calzature, pelletterie, accessori moda, associati a Confcommercio Lucca è sufficiente che mi rispondiate a questa mail indicandomi la vs piva, codice fiscale , ragione sociale e un contatto telefonico in modo che posso farvi contattare dal referente di zone di Banca Sella che fisserà con voi un appuntamento senza impegno per illustrarvi in maniera dettagliata il tutto.

Per chiarimenti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto

Street Love Food & Music Festival

Nuovo originale evento a Castelnuovo. Sabato e domenica arriva lo Street Love Food & Music Festival, una due giorni dedicata al “cibo di strada” ovvero allo street food con eccellenze culinarie provenienti da tutta Italia a cui si sommeranno rinomate birre artigianali nel centro storico di Castelnuovo. Il via all’evento, patrocinato dal comune di Castelnuovo, sabato mattina alle 11 con un convegno sul trattato di liberalizzazione TTIP, che mette a rischio le denominazioni protette Dop e Igp, a cura del Gas Garfagnana. Poi, in piazza delle Erbe, ecco i 10 truck in cui si potranno trovare diverse specialità. E sabato sera, maxi schermo per seguire l’Italia nei quarti di finale dell’Europeo contro la Germania. «E’ una manifestazione che fonderà arte, musica e cibo con l'obbiettivo di racchiudere in sé la nuova tendenza mondiale dello "street food" e le tradizioni dei luoghi e delle terre in cui la manifestazione prenderà vita», dicono gli organizzatori. Tre le aree presenti. Quella dedicata ai Food Truck in piazza delle Erbe con un vasto numero di prodotti (Hamburger di chianina, Panuozzo di Gragnano, Olive all'ascolana, Lampredotto, Polenta di antichi mais piemontesi, Gnocco fritto, Frittura di pesce, Panino con calamaro, Piadina tirata a mano, Caffè artigianali, Poff Cakes e molti altri) provenienti da numerose regioni italiane, l’area Prodotti Tipici, nel Loggiato Porta, curata dallo Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio, ed infine l’area Birre Artigianali, in piazzetta Duomo, in collaborazione con GrindHouse. A far da cornice all'evento vi saranno mercatini artigianali in tutto il centro storico ed un variegato programma artistico che comprenderà live music (con il concerto di Dans La Rue), dj set e convegni. Questi i Food Truck presenti: Noatri – Gusta le Marche, Vispa Teresa, Lo Sfizietto, Adessodovevado, Chicco Pezzini – Poff Cakes, Osteria Mobile Toscana, Polento, La Bottegaia, Streetfood di Chef Ivan e Lady Cafè. Le birre protagoniste saranno la locale Petrognola, quelle del Birrificio del Borgo e del Birrificio Italiano.

Leggi tutto

Castelnuovo by night al via col tango

La decima edizione di Castelnuovo by night si aprirà con il grande tango. L’evento organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, prevede l’apertura straordinaria dei negozi fino alle 24 nei venerdì sera di luglio. Cinque appuntamenti che diventeranno sei con il primo venerdì di agosto in attesa della 33esima Settimana del Commercio (11-21 agosto). Il primo appuntamento in calendario è dedicato alla musica ed in particolare al festival Internazionale IAM. Oltre 100 studenti provenienti da ben 4 continenti saranno ospiti per dieci giorni a Castelnuovo grazie all’impegno della Scuola Civica di Musica che riesce a mantenere la tappa nel capoluogo della Garfagnana per il 14esimo anno consecutivo. Venerdì, oltre agli spazi di musica classica disseminati per tutto il centro storico, si terrà anche un importante concerto, in piazza Umberto in collaborazione con il Comune e l’Unione dei Comuni, dedicato al tango e al gemellaggio tra la Garfagnana e Mar de La Plata nato per le origini del maestro Astor Piazzolla, il re del tango argentino con genitori di Massasassorosso (Villa Collemandina). Lo spettacolo “Amore di Tango” vedrà protagonisti i ballerini Nani & Leo, il il coinvolgimento della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo e la partecipazione di Riccardo Grandini (voce) e gli archi del Festival.  Il primo week-end di luglio accoglierà anche lo Street love Music & Food, un’idea nata dallo staff che organizza gli eventi per l’associazione e che la stessa associazione ha appoggiato. Lo street food con 10 postazioni in piazza delle Erbe sarà il clou della manifestazione. Castelnuovo by night proseguirà poi venerdì 8 con una serata dedicata agli Abba.

Leggi tutto

Mercato del Forte poi luglio di eventi

Archiviata la quarta edizione della Notte Bianca, con un buon afflusso di persone, l’associazione Compriamo a Castelnuovo guarda ai prossimi pieni ricchi di eventi. Nei giorni scorsi, presso la sede di Confcommercio Lucca, l’amministrazione comunale ha incontrato l’assemblea dei soci per illustrare il ritorno del Mercato del Forte nel giorno del Patrono. La festività dei Santi Pietro e Paolo cade mercoledì prossimo quando dunque, dal mattino fino a sera, il centro storico si riempirà di circa 50 banchi: la metà provenienti appunto dalla storica “sigla” di Forte dei Marmi e l’altra metà dai banchi che tradizionalmente partecipano al mercato di Castelnuovo. L’evento anticipa un luglio pieno di appuntamenti a partire dal successivo venerdì 1° luglio quando si aprirà la decima edizione di Castelnuovo by night con l’apertura serale delle attività commerciali. Il primo appuntamento in calendario è dedicato alla musica ed in particolare al festival Internazionale IAM che aprirà i battenti questo sabato con il concerto inaugurale. Oltre 100 studenti provenienti da ben 4 continenti saranno ospiti per dieci giorni a Castelnuovo grazie all’impegno della Scuola Civica di Musica che riesce a mantenere la tappa nel capoluogo della Garfagnana per il 14esimo anno consecutivo. Il 1° luglio, oltre agli spazi di musica classica disseminati per tutto il centro storico, si terrà anche un importante concerto, in piazza Umberto in collaborazione con il Comune e l’Unione dei Comuni, dedicato al tango e al gemellaggio tra la Garfagnana e Mar de La Plata nato per le origini del maestro Astor Piazzolla, il re del tango argentino con genitori di Massasassorosso (Villa Collemandina). Il primo week-end di luglio accoglierà anche lo Street love Music & Food, un’idea nata dallo staff che organizza gli eventi per l’associazione e che la stessa associazione ha appoggiato. Lo street food con 10 postazioni in piazza delle Erbe sarà il clou della manifestazione. Il calendario completo e i prossimi appuntamenti saranno svelati nei prossimi giorni.

Leggi tutto

Notte Bianca 2016: ci siamo!

Prima notte magica dell’estate castelnovese. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, ed Al.So. Eventi e con il patrocinio del comune di Castelnuovo organizzano la 4^ edizione della Notte Bianca. Una serata speciale, anzi una giornata visto che le animazioni partiranno sin dal pomeriggio. Ospiti d’onore Umberto Orsini e Niki Giustini. Lo spettacolo principale, infatti, sarà in piazza Umberto dove alle 21 salirà sul palco Umberto Orsini per leggere alcuni brani de L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. L’evento rientra in quelli che il comune di Castelnuovo promuoverà per tutta l’estate per celebrare i 500 anni dalla stesura del poema epico del Governatore della Garfagnana. Orsini, 82enne celebre attore di teatro, sarà dunque uno degli aspetti culturali della serata. Sul palco di piazza lo seguirà, a partire dalle 22,15, la comicità tipica toscana di Niki Giustini. Ma la Notte Bianca prevede un ricco programma in tutto il centro storico. In piazza delle Erbe, Al.So. Eventi organizzerà una sfilata di moda con le attività del capoluogo, dalle 21, mentre in piazza Olinto Dini spazio al musical per bambini. Grande attesa anche per l’appuntamento in via Farini dove si festeggiano i 70 anni della Vespa Piaggio con una serata curata dal Vespa Club Garfagnana. Ancora musica e cultura nelle altre location. Dal pomeriggio, nel Loggiato Porta, sarà possibile ammirare le nuove opere del pittore Emilio Cavani. Mentre dalle 18, in Barchetta, Calzature Tortelli festeggia un anno dell’apetura del nuovo negozio di abbigliamento con live music, aperitivo a buffet e un dj set che andrà avanti per tutta la sera. Musica protagonista anche in via Vittorio Emanuele nella ormai nota Grindhouse Arena con il duo acustico LaFrenk e la Borrkia Big Band. Sempre in via Vittorio Emanuele, nella parte più vicina alla piazza, sarà anche allestita l’area bambini con i gonfiabili di BabyLooneyTunes. Gioco a premi in via Garibaldi che coinvolgerà le vetrine delle attività aderenti all’associazione.

Leggi tutto

SHELF-LIFE: incontro con l'Asl a Castelnuovo

Il Termine Minimo di Conservazione (TMC), la durabilità degli alimenti prodotti, trasformati e immessi nel circuito alimentare, l’etichettatura, pregi e difetti dei prodotti freschi e di quelli conservati, le conseguenze per il consumatore. Nuovo importante appuntamento organizzato da Confcommercio Lucca presso la sede di Castelnuovo (via Farini, 2) in collaborazione con l’Asl 2 Lucca, appuntamento mercoledì 8 giugno alle 15,30. Saranno ospiti della sede che fa riferimento alla Valle del Serchio, il responsabile dell’UO di Veterinaria e Igiene Alimenti, dottor Ambrogio Pagani, e il dottor Daniele Rovai della stessa unità operativa. Per Fipe Confcommercio sarà presente una delle rappresentanti del sindacato, Sandra Bianchi. Prosegue dunque il percorso che Confcommercio ha avviato assieme all’Asl per informare i propri associati del settore alimentare riguardo le nuove direttive comunitarie. Da quella sull’etichettatura, sulla presentazione e sulla pubblicità degli alimenti ai regolamenti sull’etichettatura e sull’informativa alimentare fornite ai consumatori e sui criteri microbiologici per gli alimenti. Focus sulla shelf-live ovvero “vita del prodotto sullo scaffale”, quel periodo di tempo durante il quale il prodotto mantiene le sue caratteristiche qualitative nelle normali condizioni di conservazione e utilizzo. La shelf-life è strettamente correlata alla durabilità di un alimento che può essere espressa come “da consumarsi entro” oppure “da consumarsi preferibilmente entro”. Queste due diciture, che sembrano simili, hanno in realtà significati molto differenti e saranno analizzate nell’incontro. Si parlerà dell’ormai anche noto, alle attività alimentari, regolamento 1169 del 2011 che disciplina l’etichettatura dei prodotti riguardo le indicazioni nutrizionali, gli allergeni ed altre disposizioni.

Leggi tutto

Archivio News

MENU