NATALE 2014 - Coro Voci del Serchio
Natale 2014
Il Coro Voci del Serchio canta Astro del Ciel nella casa di Babbo Natale
Rocca Ariostesca, Castelnuovo di Garfagnana
Uso dei cookie
Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
· memorizzare le preferenze inserite
· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti
Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it
A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso
Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it
A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:
· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni
· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti
· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi
· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti
· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.
· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni
· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto
Cookie di terze parti:
· ACCOUNT_CHOOSER – persistente
· auth_token – persistente
· guest_id – persistente
· remember_checked – persistente
· remember_checked_on – persistente
· secure_session – persistente
· external_referer – persistente
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù
presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
· Consentire il salvataggio dei dati in locale
· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
· Impedire ai siti di impostare i cookie
· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
· Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù
presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Seleziona il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
· Bloccare tutti i cookie
· Consentire tutti i cookie
· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
· Accetta tutti i cookie
· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Natale 2014
Il Coro Voci del Serchio canta Astro del Ciel nella casa di Babbo Natale
Rocca Ariostesca, Castelnuovo di Garfagnana
Dal 5 al 24 dicembre, l'associazione Compriamo a Castelnuovo in collaborazione con il Comune ed altre realtà del territorio propone NATALE a CASTELNUOVO.
Tanti eventi soprattutto per i più piccoli, dal 5 all'8 dicembre in concomitanza con la Città della Castagna e poi nei week-end 12 e 13 dicembre e 19 e 20. Ma ancora, apertura serale straordinaria delle attività commerciali 21-22-23 dicembre e il 24 la gran vigilia di Natale con le ultime ore per visitare la casa di Babbo Natale.
Scopri il programma dettagliato nella gallery
Quattro giorni di eventi all'insegna della Castagna...ma anche del Natale.
Dall'accensione delle illuminazioni ai prodotti tipici a base di castagna, dall'inaugurazione della casa di Babbo Natale alla consegna del premio Enzo Pedreschi, dai giochi per i bambini al mercatino.
Dal 5 all'8 dicembre Castelnuovo è Città della Castagna.
Scopri il programma nella Gallery.
Dal 5 all'8 dicembre Castelnuovo diventa Città della Castagna.
Nella Gallery trovate le proposte di:
Ristorante Da Carlino
Osteria Vecchio Mulino
Ristorante Triti
Pizzeria Clary
Pizzeria Ginestri
Ristorante Pizzeria La Credenza
Ristorante Il Ciulè
Ristorante Pizzeria La Rocca
Locanda L'Aquila d'Oro
Trattoria Marchetti
Ristorante Il Baretto
SETTIMANA 2014 - Notte Arcobaleno - Tribute 883
Gli Anni
Piazza Umberto, Castelnuovo di Garfagnana
PROGRAMMA UFFICIALE
Alle 17,30 corteo storico per dare l'inizio alla giornata del Palio
Ore 18 Scacchi Viventi alla ex pista di pattinaggio
Dalle ore 21
PALIO DELL'ARIOSTO
Le varie prove si svolgeranno in tutto il paese accompagnate anche da rappresentazioni teatrale ariostesche a cura de Il Circo e La Luna
Spettacolo di Fuoco prima della Giostra finale
Dopo il successo dello scorso anno, torna Garfagnana’s Got Talent con la sesta edizione. L’associazione Castelnuovo Eventi, promotrice di questo evento riservato ai talenti, vuole ripartire in grande stile e ha deciso di spostare l’evento nel calendario, collocandolo durante le aperture serali di Luglio anziché all’interno della Settimana del Commercio.
DI COSA STIAMO PARLANDO?
Garfagnana’s Got Talent nasce nel 2016 prendendo spunto dalla nota e fortunata trasmissione televisiva. Come nel format televisivo, anche in questa edizione di piazza, i giudici non conoscono i concorrenti e li vedono sul palco per la prima volta. Partecipano negli anni diversi talenti: dal canto alla musica, dal ballo alla magia al cabaret.
I PUNTI FERMI
L’associazione vuole far crescere l’evento e quindi ha pensato a quali leve utilizzare per far crescere la partecipazione (nelle edizioni passate partecipavano una dozzina di concorrenti) per realizzare più serate.
LA NOVITA’ 2023
LA STORIA
Garfagnana’s Got Talent nasce nel 2016. A Castelnuovo, l’allora direttore artistico Paolo Mellucci, aveva realizzato nei primi anni del nuovo secolo, la Corrida. L’evento si trasformò, dopo un’edizione, in un concorso canoro che ebbe successo per vari anni. Dopo qualche anno senza una manifestazione di questo tipo, gli organizzatori hanno pensato di cavalcare il format televisivo, impegnandosi nella ricerca di talenti che andassero oltre a quello del canto, sicuramente il più facile e numeroso da reperire.
Nel 2016, vince la 12enne Jocelyn Bertoli Barsotti che conquista tutti con la sua voce e che da questa esperienza intraprende importanti collaborazioni musicali e teatrali. In quella edizione partecipano anche i Los Paolinos (tra cabaret e ballo), Roberto Borelli (cantante), le Schegge (danza), Silvia Graziani (tip tap e canto), Riccardo Comparini (cosplayer), i Nameless (band) e le voci bianche di Celeste Nardi (13 anni) e Azzurra Suffredini (solo 6 anni!). Sul podio sono finiti Davide Notaro, con un ballo che ha lasciato la piazza a bocca aperta, e Magico Matteo, che ha fatto letteralmente sparire la sua assistente nell’incredulità generale.
Nel 2017 vince la 19enne Nadine Guerra di Carrara cantando “Spamalot”, un brano tratto da un musical. Secondo posto le Cin Cheers, gruppo di ballo della scuola di danza di Castelnuovo diretta da Ilaria Pilo. Terzo posto per i Life Replay, band guidata dalla cantante Giulia Romei che ha proposto un brano di Anastacia. Nella serata condotta da Alessandro Bertolucci, spazio a momenti intensi come la lettura di una poesia di Cinzia Dini da parte di Sabatino Romagnoli e divertenti come l’esibizione del comico Samuele Rossi che ha catturato piazza Umberto. Tra gli altri protagonisti, Francesco Cenderelli, anche lui con un brano musical da “La Bella e la bestia”, I briganti in fuga, band di talenti locali, le Three Stars, 32 anni in 3 per tre giovani promesse canore, le sorelle Baratto con Occidentali’s Karma e la splendida voce di Celeste Nardi.
Nel 2018 trionfa Alessia Albergoni, 15 anni di Castelnuovo, su una sedia a rotelle per una disabilità, conquistando la piazza con "Somebody to love" dei Jefferson Airplanes. Seconde classificate The Tappers, dalla scuola Centro Studio Danza e Artis’t di Ilaria Pilo, con il loro tip tap moderno per la coreografia di Veronica Giannotti e terzo posto parimerito per Tommaso Baldacci, da Gallicano, e la sua canzone Carabiniero e per Sara Santini, per metà tedesca e per metà garfagnina, e il suo amico a quattro zampe Michi che si sono esibiti in un numero di magia e dog dance. Fuori dal podio per un pelo Matteo Santini che ha stupito tutti per la sua voce in All of me di John Legend. La serata è terminata sotto la pioggia con particolare sfortuna per gli Huga Huga, trio di ballerini provenienti da Castelnuovo, Valdottavo e Gallicano, e Giovanni Scognamiglio che ha cantato I migliori anni di Renato Zero. Ha strappato risate Mariolindo con le imitazioni di Mike Bongiorno e Lucio Dalla, applausi anche alle ceramiche di Ottavio Pardu e alle emozioni trasmesse da Elisa Rossi che ha avuto il difficile compito di esibirsi per prima con Come saprei di Giorgia.
Il 2019 vede, finalmente, trionfare il gruppo di ballerine The Tappers con la loro Tap Dance sulle note di Sing Sing Sing coreografata da Veronica Giannotti del centro studio Danza e Artis’t di Ilaria Pilo. Lucia Bacci, Francesca Benigni, Anne Bennet, Brigitta Carnicelli, Clara Cosimini e Giulia Menichini hanno composto la formazione vincente. Secondo posto per Celeste Nardi, 16enne di Barga, che ha cantato sul palco di piazza Umberto “O mio babbino caro” dal Gianni Schicchi di Giacomo Puccini. Terzo posto per le tredicenni Matilde Tommasi, Laura Canini e Athena Benelli, dalla scuola Armonia di Movimento, che hanno ballato su note di samba e cha cha. La piazza si è emozionata anche per le altre esibizioni con molte presenze da fuori provincia tra i partecipanti come quella di Elisa Poletti, 14 anni da Fivizzano, che ha cantato “Read all about it” di Emily Sandè, Arianna Botti, 16 anni da Piombino, che interpretato “Cosa ti salverà” di Eva e Mirco Di Pietro, in arte Mircus, 13enne mago di Calenzano iscritto alla delegazione lucchese del Club Magico Italiano. I concorrenti più giovani sono stati Viola Pilar Musetti (11 anni) che ha cantato What a Wonderful World assieme all’amica Ramona Biagioni (13 anni) impegnata in una coreografia di ginnastica acrobatica e il quasi 12enne Filippo Giannecchini (da Piano di Coreglia) che ha stupito tutti con la sua chitarra e la sua versione di Angie dei Rolling Stones. 12 anni a testa anche per Giulia Fiori e Ginevra Lugenti, anche loro della scuola Armonia del Movimento diretta da Rossano Pancetti. Solo 21 anni e debutto su un palco così importante per Greta Pedreschi, da Palleroso, che ha cantato Mala di Elettra Lamborghini. Performance mature e collaudate quelle delle 6 ragazze dell’associazione Smaskerando con la bellissima Never Enough, dal musical The Greatest Showman, e Alberto Ciuffardi, 31enne cantautore che ha portato sul palco la sua “Sognarti e poi viverti”. Risate a scena aperta per l’imitatore Mario Pieretti, in arte Mariolindo, da Piano di Gioviano, che ha portato sul palco di piazza Mara Maionchi, Edoardo Bennato, Vasco Rossi e la coppia di orsi Yoghi e Boo-Boo.
Nel 2022 trionfa la 13enne Emily Poli alla batteria. Alle sue spalle il coro Donne in Cerca di Guai, terzo gradino del podio per Diego Marino Merlo. La serata è stata aperta proprio da Emily Poli, allieva di Federico Bragaglia alla Scuola Civica di Musica, con la sua batteria sulle note di No one know dei Queen of the Stone Age. Si è passati poi alla dolce voce di Elisa Frediani, da San Giuliano Terme, impegnata in un brano tratto dal cartone animato Frozen, poi le prime concorrenti danzante, Greta Onorio e Chiara Fiori (Silvia Deiana Dance Academy) sulle note di Suite Spagnola. Diego Marino Merlo ha portato sul palco Feeling good nella versione di Michael Bublè mentre Giulia e Ginevra Fiori (Scuola Armonia del Movimento) si sono cimentante in Samba, Chacha, Rumba e Jive. Sesti concorrenti in gara Marta Dini e Iacopo Pieri (Scm) con alcuni brani tratti da musical famosi quale ad esempio Grease. Dopo di loro momento di risate col cabarettista lucchese Samuele Rossi, poi la voce di Keya Sophie Recordon in un brano di Bruno Mars che ha emozionato la piazza. Alice Luti e Giada Giusti (scuola Melody) hanno portato la storia della televisione in ballo poi ancora Asia Gatani e il corpo di ballo del Centro d’Arti sulle note di Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani e finale molto bagnato per le ragazze del gruppo Grandi Arcobaleni (Armonia del Movimento) e per il coro Donne in Cerca di Guai con brani di Mary Poppins sotto la direzione di Debora Nardini. La giuria, composta oltre che dal ospite Walter Santillo anche da Massimo Gramigni (PRG), Simona Dell’Ertole (Fondazione Toscana Spettacolo), Consuelo Barilari, regista del Graal Cult Fest, Tommy, storica voce di Radio Montecarlo, Ugo Menconi, maestro del coro Voci del Serchio, e Alessandro Pedreschi, assessore agli eventi, ha poi decretato il terzetto vincente. Terzo posto e due biglietti per assistere allo show di Panariello in Fortezza per Diego Marino Merlo, secondo posto e due abbonamenti per la stagione teatrale all’Alfieri per il coro Donne in Cerca di Guai, e primo premio con i 2mila euro in buoni acquisto per Emily Poli consegnati dal presidente dell’associazione Andrea Baiocchi. Speciale premio assegnato da Alessandro Pedreschi, come membro dei Mercati d’Arte, per Giulia e Ginevra Fiori che potranno assistere allo spettacolo del 3 agosto, Quasimodo amò Esmeralda, in Fortezza a Mont’Alfonso.