NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Aprile 2025

Festival IAM

Festival Internazionale Academy of Music

23 Giugno - 14 Luglio 2023

Il Festival I.A.M. (International Academy of Music) è un grande evento musicale: decine di concerti classici e jazz tenuti da alcuni dei migliori artisti del panorama musicale americano ed europeo, e dai maggiori giovani talenti affacciatisi sulla scena internazionale. Il tutto nella cornice di una splendida cittadina toscana: a Castelnuovo di Garfagnana, nei suoi teatri, nei suoi castelli e nelle sue piazze.

Assolutamente unica la formula del Festival. Concertisti affermati e giovani emergenti convergono in Garfagnana per dare vita ad intensissimi corsi di perfezionamento: per le vie del centro storico risuonano da mattina a sera, per giorni, le note di pianoforti, violini, violoncelli e fiati, in un’atmosfera unica. Nel tardo pomeriggio e a sera, i grandi artisti ed i loro allievi si esibiscono nei suggestivi spazi dedicati in concerti dal vivo di altissimo livello artistico.

Sito Ufficiale

Concerto di apertura 23 giugno alle 19,30 a Villa Bertagni (Castelnuovo)
Cena e concerto 50 euro

Domenica 25 giugno alle 19,30 tappa a Isola Santa con Bjorn Solli trio (jazz)
Cena e concerto 25 euro

Mercoledì 28 giugno alle 21,15 serata gratuita in piazza delle Erbe (Castelnuovo)
Superbad (funky jazz)

Giovedì 29 giugno alle 21,15 tappa alla Rocca di Borgo a Mozzano
Puccini Jazz Day

Venerdì 30 giugno alle 21,15 concerto nel chiostro della chiesa di Villa Collemandina

Domenica 2 luglio alle 21,15 concerto al teatro Alfieri di Castelnuvoo

Lunedì 3 luglio alle 21,15 galà degli studenti all'Alfieri

Martedì 4 luglio alle 21,15 concerto a Gramolazzo (Sala conferenze BVLG)

Mercoledì 5 luglio alle 21,15 concerto alla chiesa dei Cappuccini (Castelnuovo)

Sabato 8 luglio alle 21,15 violino e pianoforte al teatro Alfieri

Domenica 9 luglio alle 18,30 trio Brasil al Golf Club Garfagnana (Pieve Fosciana)

Venerdì 14 luglio alle 18,30 concerto di chiusura all'agriturismo Tripala (Minucciano)

Leggi tutto

Festival delle frazioni

Festival delle Frazioni

dal 12 marzo 2023

Il Festival è come sempre organizzato dal Comune di Castelnuovo in collaborazione con le associazioni paesane e le 7 giornate saranno così suddivise:

Rontano 12 marzo

Palleroso 19 marzo

Antisciana 2 aprile

Gragnanella 16 aprile

Cerretoli 23 aprile

Metello 30 aprile

Croce di Stazzana 14 maggio

In collaborazione con l’associazione Vis Movendi e l’associazione “Il Circo e la Luna”, compagnia teatrale professionale residente al Teatro Alfieri di Castelnuovo.

Ogni domenica, dunque, ci sarà una camminata (per maggiori informazioni rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e una rappresentazione teatrale in mezzo al Sentiero Furioso percorso dagli escursionisti. I Sentieri Furiosi, tutti adeguatamente segnati dalla sezione CAI di Castelnuovo Garfagnana, vengono ripuliti e manutenuti dai volontari dei circoli paesani.

 

Leggi tutto

Garfagnana Terra Unica

Garfagnana Terra Unica

Edizione 2023

Mondine, maccheroni di Sillicagnana, ‘fogacce leve’ di Gallicano, crisciolette e bomboloni: a Castelnuovo è tutto pronto per due weekend di eventi con i prodotti tipici della Garfagnana assoluti protagonisti. Insomma, tutti i sapori della Valle racchiusi in un unico evento, in cui verranno messi a disposizione anche prodotti senza glutine.

Cibo, suoni e tradizioni: a Castelnuovo saranno due weekend di festa con gli stand gastronomici alla tensostruttura di piazzale Chiappini, il mercato dell’artigianato, antiquariato e dei prodotti tipici nel centro storico (e piazzale Chiappini), escursioni in bus e a piedi, mostre, spettacoli e tanto altro.

Leggi tutto

Vivere Castelnuovo Estate

Vivere Castelnuovo - Estate 2023

Appuntamenti alla ex pista di pattinaggio

30 Giugno 2023 - ore 18 - Presentazione del libro "Solo" di Riccardo Nencini

3-10-17-24-31 Luglio 2023 - ore 21 - Giochi da tavolo con Garfaludica

4-11-18 Luglio 2023 - ore 21 - Baby Dance

6 Luglio 2023 - ore 21 - Spettacolo "Mago per svago"

8 Luglio 2023 - ore 21,15 - Incontro con Eleonora Delnevo

9 Luglio 2023 - ore 21 - Ballo liscio con le Cugine di Campagna

12 Luglio 2023 - ore 21 - Spettacolo "Belle bolle"

15 Luglio 2023 - ore 18 - Presentazione del libro "Il filo dell'aquilone. Vita di Astorre Cantacci" di Paolo Del Debbio

16 Luglio 2023 - ore 21 - Ballo liscio con Adele

22 Luglio 2023 - ore 18 - Presentazione del libro "Il palcoscenico della Marchesa. Una chic delle buone maniere" di Emilio Della Fontanazza

23 Luglio 2023 - ore 21 - Ballo liscio con New Combination 79

27 Luglio 2023 - ore 18 - Presentazione del libro "Cara Liviuccia: Lettere alla moglie" di Giulio Andreotti a cura dei figli Stefano e Serena

30 Luglio 2023 - ore 21 - Ballo liscio con Luca e Katia

4-5-6 Agosto 2023 Porfolio dell'Ariosto a cura del Fotocine Garfagnana

26 Agosto 2023 - ore 18 - Presentazione del libro "Troppo neri" con fotografie di Francesco Malavolta, di Saverio Tommasi

Leggi tutto

Carnevale

Carnevale - Castelnuovo in Maschera

11 febbraio 2023

L’idea nasce dalla necessità di ricordare un tempo passato che permetteva di mettere in relazione la comunità per un lungo periodo dell’anno nel segno dell’appartenenza e dell’attaccamento al carnevale. Negli ultimi anni questa tradizione si è andata perdendo però Castelnuovo ha una storia ricca di emozioni fatte da persone che credevano fortemente in un Carnevale che non era solo un corso mascherato ma era un mondo fatto di serate a fare abiti, carri, un tessuto di socializzazione che oggi non c’è più.

La giornata sarà animata da molte associazioni: Armonia del Movimento si alternerà con samba e il più recente ballo di Mercoledì e Thriller di Michael Jackson. Dance Academy di Silvia Deiana avrà gruppi di allievi che alterneranno hip hop e contemporaneo. Il Centro Studio Danza & Artist’ di Ilaria Pilo porterà in scena hip- pop il gruppo Black Mamba, Fire Squad e Kinder, oltre coreografie di Sharon Ortone e Brigitta Carnicelli. Il circo e la luna – la compagnia residente del Teatro Alfieri – terrà laboratori artistici e manuali a tema carnevale condotti non solo dagli insegnanti ma anche dai ragazzi che frequentano i corsi, sarà presente anche la truccabimbi Irene.

Leggi tutto

Raduni Auto Storiche

29 aprile 2023 - TERRE DI CANOSSA

Uno straordinario viaggio nelle “Terre di Canossa”, lungo le millenarie strade della Grancontessa Matilde, Regina d’Italia nel XII Secolo.

Una gara di regolarità superturistica internazionale per auto d’epoca, con prove a cronometro e di media, lungo un percorso di circa 600km per vetture storiche dal 1919 al 1976, con una classifica speciale dedicata alle auto anteguerra, la “Pre-War Cup”.

Passaggio in piazza Umberto

Scopri di più su https://terredicanossa.canossa.com/

 

27-28 maggio 2023 - LE VECCHIE SIGNORE

Manifestazione per auto e moto storiche ante 1945 organizzata dal Club Balestrero

https://www.balestrero.org/

Leggi tutto

Mont'Alfonso sotto le stelle

Mont'Alfonso sotto le Stelle 2023

Primi nomi MONT’ALFONSO SOTTO LE STELLE 2023 (Lucca)

Mercoledì 2 Agosto - GIANNI MORANDI
Martedì 15 Agosto - Concerto all'Alba con SIMONE GRAZIANO
Giovedì 17 Agosto - MAX ANGIONI
Martedì 22 Agosto - ALICE canta Battiato

I biglietti per questi primi tre appuntamenti sono disponibili su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita - tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana biglietti in prevendita presso Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a) e, da giovedì 30 marzo, alla Pro Loco di piazza delle Erbe.


Giunto alla quarta edizione, il festival “Mont’Alfonso sotto le stelle” nasce dalla sinergia tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Comuni di Castelnuovo di Garfagnana e San Romano in Garfagnana, Unione Comuni della Garfagnana, Parco regionale delle Alpi Apuane, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Studium 1984-Fortezza Verrucole Archeopark, PRG e Amandla Productions con il patrocinio della Provincia di Lucca, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca. Con il supporto delle associazioni del Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile dei Comuni di Castelnuovo di Garfagnana, del Gruppo Volontari Fortezza delle Verrucole, della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana e degli Autieri d’Italia – Sezione Garfagnana, a cui è affidato anche il punto ristoro della Fortezza di Mont’Alfonso.

Sito Ufficiale

Leggi tutto

Luna Park

Luna Park

Il Luna Park anima piazzale Chiappini (agli impianti sportivi del capoluogo) per circa un mese di divertimento per ragazzi e non solo

Leggi tutto

Fiera delle Donne

Fiera delle donne

Fiera del Formaggio e Tombolata - 1° domenica di Settembre

Le origini del mercato risalgono addirittura al 1430, quando Castelnuovo, dopo la devoluzione agli Estensi, divenne capoluogo della provincia di Garfagnana e nuovo centro amministrativo-commerciale dell’intera valle.

La giornata del sabato è dedicata alla tradizionale Fiera del formaggio. Un tempo tanto importante che lo studioso ottocentesco Carlo De Stefani, nella sua inchiesta agraria del 1883 così la descrive: Per la massima parte il formaggio che si fa nel circondario è venduto nella fiera del settembre a Castelnuovo, a cui accorrono parecchi mercanti di fuori i quali portano il formaggio in Toscana e nel Genovesato. Questi mercanti lo comprano direttamente dai venditori, ma a volte trovano da far bene anche i sensali I bottegai per conservare le forme fresche e preservarle dai bachi o pedicelli le ricoprono di un amorfa o impasto fatto d’ olio do cenere e di caligine.

Altro grande mercato è quello della domenica, conosciuto da tutti come Fiera delle Donne, perché in questa occasione le donne dei paesi scendevano a valle per provvedere agli acquisti necessari alla lunga stagione invernale in arrivo; ma anche perché era uno dei pochi giorni in cui anche le donne che lavoravano a servizio nelle famiglie benestanti, avevano una giornata di festa. Nel pomeriggio, alla ex pista di pattinaggio concerto della fiera della filarmonica Giuseppe Verdi e infine la grande tombola in piazza Umberto e la consegna del premio Luigi Suffredini assegnato dalla Proloco di Castelnuovo per la promozione e valorizzazione della Garfagnana.

Leggi tutto

Selvaggia

Selvaggia 

25-26 marzo 2023

L’appuntamento è a Castelnuovo di Garfagnana sabato (25 marzo) e domenica con Selvaggia, la festa delle erbe spontanee dei fiori e delle gemme. E al mattino sarà caccia di erbi con gli esperti di etnobotanica (per maggiori informazioni www.turismo.garfagnana.eu).

Oltre 60 espositori distribuiti lungo le vie e le piazze. Tre piramidi con erbe catalogate in latino e nei nomicchiori locali. La cittadella della Comunità del cibo e dell’agrobiodiversità della Garfagnana. I produttori della filiera corta. Il mercato delle erbe. E poi la novità di questa settima edizione: il bosco in miniatura.

Sotto il loggiato Porta talk e cooking show e musica in tema con la manifestazione. La colonna sonora è affidata a Clara Ceccarelli, cantante e cantautrice e al gruppo tutto al femminile Wisteria Whispers. Uno spazio bambini con giochi antichi di legno nella piazza del Duomo. Professori universitari di chiara fama come Anna Rita Bilia, si mischieranno con il pubblico e si confronteranno con gli esperti locali di etnobotanica come Ivo Poli. L’inviato di Geo (Raitre), Dario Boldrini, illustrerà il bosco in miniatura alle scolaresche ed al pubblico di selvaggia Marco Pardini, naturopata, oltre a portare a spasso a caccia di erbi le persone nella fortezza di Mont’Alfonso, sarà presente ai talk show.

Negli stand gastronomici di piazza Umberto si potranno degustare la zuppa di Cascio con le mitiche Criscolette (focacce di granoturco e farina con condimenti selvaggi cotte nei testi), le porchette del Bellandi e della Villetta, condite con erbe spontanee, i formaggi alle erbe di Romina Manrovelli, e poi le focacce dell’Aia di Piero, la Birra Selvaggia prodotta per l’occasione dal birrificio La Petrognola. La polenta fritta di formenton 8 file di Pieve Fosciana… Per chi vuole stare più comodo ci sono i ristoranti che propongono menù a base di erbe spontanee.

Leggi tutto

Archivio News

MENU