Alla scoperta del programma (seconda parte)

Scopriamo il programma della Settimana del Commercio. Dall'11 al 21 agosto, 11 serate ricche di eventi variegati nella manifestazione organizzata dall'associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, il fondamentale sostegno delle Fondazioni BML e CRL di Lucca, ed altri importanti partner. Ecco il sunto delle serate da domenica 14 agosto a mercoledì 17.
Tradizione. Ferragosto è ormai da diversi anni l'appuntamento dedicato alla Giornata Rinascimentale. Quest'anno assume un significato ancora più particolare visto il cinquecentenario della pubblicazione de L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Oltre al corte della Compagnia dell'Ariosto, assieme alla compagnia La Quercia, sarà presente il mercatino delle popolane, ed ancora intrattenimento con il Convivio dei Giullari e gli spettacoli di fuoco e falconeria.
Bambini. Giornata clou per i bambini quella di domenca 14. Si parte dal pomeriggio con il disegno più lungo del mondo e si prosegue in serata con lo spettacolo di maghi e prestigiatori curato dalla delegazione lucchese del Club Magico Italiano. Sempre attivo il Vittorio Emanuele Park con giochi, gonfiabili, baby dance e trucca bimbo, e animazione inclusiva, a cura dell'associazione Il Sogno, per i bambini diversamente abili. Tornano anche i cartoni sotto le stelle, primo appuntamento il 14 agosto con I Minions. Martedì 16 l'associazione culturale Smaskerando allestirà in via Garibaldi una Foresta Incantata da non perdere.
Musica. La musica nei locali sarà presente ogni sera. Domenica 14 è la volta della Birreria Lo Struzzo con I Risonanza Magnetica e alla Grindhouse Arena ecco gli Afterjob. Due gruppi garfagnini pronti a stupire. Martedì 16 Castelnuovo sarà un'arena Jazz per festeggiare gli 80 anni di Pietro Paolo “Popi” Mannelli. Tre palchi: standar Jazz in piazza Umberto, contemporary Jazz in piazza delle Erbe e funky Jazz in piazza Dini, il tutto curato dalla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo.
Sport. Domenica 14 arrivano le Olimpiadi. Grazie agli “Amatori Calcio Garfagnana – Operazione Nostalgia”, Castelnuovo si trasformerà in Rio per una sera. Mercoledì 17 sarà invece la giornata dello sport con protagoniste le società sportive del territorio sin dal pomeriggio.
Cultura. Domenica 14 gradito ospite sarà il portiere Lamberto Boranga che presenterà, nel Loggiato Porta, il suo libro “Il portiere senza guanti”.
Gastronomia. Il 16 agosto si terrà la fase preliminare della gara delle torte. L'attesa sfide del gusto che vedrà il suo atto finale venerdì 19 agosto con Fabrizio Diolaiuti. Mercoledì 17 cena in Sant'Antonio per raccogliere fondi per l'Oratorio.
Giovani. Per i giovani dj set in piazzetta Santa Croce e Baraonda, dopo la mezzanotte al mercato ortofrutticolo a cura degli Amatori Castelnuovo, da inizio a fine Settimana.
La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.